La guida definitiva per organizzare un matrimonio

Organizzare un matrimonio è un’avventura meravigliosa, ma può trasformarsi facilmente in una fonte di stress. Ci sono mille decisioni da prendere, tanti fornitori da coordinare e l’impressione che il tempo non basti mai.

Un antico detto giapponese recita: “段取り八分” (Dandori hachibu), ovvero “La preparazione è l’80%”. Significa che una buona pianificazione è la chiave per la riuscita di qualsiasi cosa. E noi non potremmo essere più d’accordo.

Amiamo l’organizzazione e sappiamo quanto possa fare la differenza, soprattutto in un giorno speciale come il matrimonio. Per questo abbiamo creato questa guida definitiva: per darti una visione chiara, pratica e completa su tutto ciò che serve per arrivare preparati e sereni al grande giorno.

Renderti le cose più semplici è il nostro obiettivo. E magari farti scoprire che, con il giusto supporto, organizzare un matrimonio può essere anche divertente.

Il primo punto: come scegliere la location perfetta

Potrà sembrare scontato, ma la scelta della location è uno degli aspetti più importanti nell’organizzazione di un matrimonio. Il nostro consiglio? Iniziate la ricerca almeno un anno – o anche un anno e mezzo – prima, soprattutto se desiderate sposarvi nei mesi estivi e nei weekend: sono i periodi più richiesti e i primi ad andare esauriti.

Non serve visitarne troppe: per non confondersi le idee, è utile fare una prima selezione da casa, sbirciando i siti web e i profili social delle location che vi incuriosiscono di più. In questo modo potrete già capire quali sono in linea con lo stile che desiderate.

Le location possono essere davvero molto diverse: castelli medievali dal fascino storico, ville eleganti e raffinate, oppure tenute di campagna perfette per chi sogna un matrimonio in stile country chic. 
La cosa più importante è che il luogo rispecchi la vostra coppia e l’atmosfera che volete creare. E soprattutto, che quando lo vedrete per la prima volta, vi dia quel brivido che vi fa dire: “Ecco, è qui.”

Un ultimo consiglio (ma fondamentale): scegliete una location che possa offrire anche un supporto organizzativo. Avere un team di riferimento durante la preparazione e il giorno stesso può fare la differenza tra uno stress da gestire e una giornata da vivere appieno.

Secondo punto: catering e matrimonio a km 0

Se c’è una cosa che gli invitati ricorderanno per anni, oltre all’abito della sposa e all’atmosfera di festa, è come si è mangiato. Il cibo è uno degli elementi centrali di ogni matrimonio: crea convivialità, emoziona, racconta il territorio e lascia un ricordo concreto dell’esperienza.

Per questo motivo, il secondo punto della nostra guida riguarda proprio il catering e il banqueting. Scegliere con cura chi si occuperà del menù è fondamentale, e avere una location con cucina interna è un grande vantaggio: significa maggiore controllo sulla qualità, un servizio più fluido e la possibilità di una gestione coordinata con i tempi della giornata.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la provenienza degli ingredienti. Chiedete se vengono utilizzati prodotti locali e a km 0. In Tenuta Serradesca, ad esempio, offririamo piatti realizzati tutti con prodotti della nostra azienda agricola per un’esperienza davvero legata al territorio.

Assicuratevi infine che il servizio sia flessibile e personalizzabile: ogni coppia ha gusti diversi e ogni ricevimento è unico. La possibilità di creare un menù su misura e di adattarsi a esigenze alimentari particolari (intolleranze, diete, scelte etiche o religiose) è un segno di attenzione e cura che farà sentire tutti gli ospiti accolti.

Terzo punto: allestimenti e decorazioni. L’importanza dei dettagli

L’atmosfera di un matrimonio si costruisce anche (e soprattutto) attraverso i dettagli. E’ importante che ogni elemento sia in armonia con la vostra visione e rispecchi la vostra personalità che questa sia elegante, romantica oppure dal sapore boho chic.

E’ utile ascoltare chi può guidarvi: affidatevi a professionisti che sappiano ascoltarvi e dar forma alle vostre idee, aiutandovi a creare qualcosa di coerente, curato e soprattutto autentico. I risultati migliori nascono sempre dalla sinergia tra cuore e competenza.

Quarto punto: la bellezza e la comodità della cerimonia in location

Sempre più coppie scelgono di celebrare la cerimonia direttamente nella location del ricevimento, e non è difficile capirne il motivo. Si tratta di una scelta che unisce praticità e intensità emotiva e semplifica grandemente l’organizzazione.

Dal punto di vista logistico, avere un unico luogo per cerimonia e ricevimento significa meno spostamenti, tempi più gestibili e ospiti più sereni. Tutto si svolge in modo fluido, senza interruzioni, con un ritmo naturale che rende la giornata ancora più piacevole.

Quinto punto: la colonna sonora della giornata

Il potere unico della musica è quello di accompagnare e amplificare ogni emozione. È la colonna sonora della giornata e, se scelta con cura, può fare davvero la differenza.

Un altro consiglio fondamentale: affidatevi a musicisti o DJ professionisti, capaci di leggere l’atmosfera, adattarsi ai ritmi della giornata e garantire un servizio tecnico all’altezza (soprattutto se ci sono spazi all’aperto o momenti diversi da sonorizzare).

Sesto punto: foto e video per attimi indimenticabili

Un matrimonio vola in un attimo, ma le immagini restano per sempre. È per questo che scegliere il fotografo (e, se lo desiderate, il videomaker) giusto è uno dei passi più importanti dell’organizzazione, perché le immagini diventeranno parte della vostra memoria visiva e sfogliarli negli anni a venire sarà come rivivere ogni attimo.

Le fotografie hanno il potere di raccontare con sensibilità l’evento. Lo stesso vale per il video: un buon videomaker riesce a restituire l’atmosfera, i suoni, l’energia del giorno più bello facendo emozionare anche dopo anni.

Il consiglio è di scegliere professionisti con uno stile che vi rispecchi davvero: ogni fotografo ha un suo modo di raccontare, più spontaneo o più costruito, più luminoso o più cinematografico. Guardate i portfolio, parlate con loro, fatevi guidare dall’istinto… e dalla sintonia.

Tanti dettagli, un’unica regia

Organizzare un matrimonio richiede tempo, attenzione e una buona dose di visione d’insieme. Proprio per questo, poter contare su un luogo che non sia solo “la cornice”, ma anche parte attiva nell’organizzazione, può fare una grande differenza. Offrire supporto, coordinare i professionisti, proporre servizi interni affidabili: è ciò che facciamo ogni volta che accompagniamo una coppia nel loro percorso verso il sì.

Crediamo che la bellezza di un matrimonio risieda anche nella tranquillità con cui viene vissuto. E sapere di poter affidare l’organizzazione a chi conosce bene tempi, spazi e armonie della giornata, rende tutto più semplice. E più speciale.

Se tutto questo risuona con il vostro modo di immaginare il grande giorno, forse abbiamo già qualcosa in comune. Per ricevere informazioni e scoprire i nostri servizi, contattaci al numero 348 8931051 oppure visita il nostro sito www.tenutaserradesca.com

Abiti da sposa vintage: il trend 2025 che conquista le bride-to-be

L’eleganza autentica resiste al tempo, ed è proprio questa la magia del vintage. Nel 2025, il mondo bridal riscopre il fascino degli abiti da sposa vintage ispirati a epoche passate, attraverso tessuti preziosi, dettagli sartoriali e silhouette iconiche. Un abito dal sapore retrò dona un’aura di esclusività e romanticismo, intreccia il passato con il presente e crea un’eleganza che supera le mode passeggere.

L’ISPIRAZIONE VINTAGE A TENUTA SERRADESCA

A Tenuta Serradesca, l’estetica vintage si respira in ogni angolo e il paesaggio naturale che ci circonda è una cornice suggestiva, capace di accogliere diverse sfumature di stile. Ogni dettaglio, dalla scenografia alla musica, è curato con attenzione e trasforma tutto l’evento in un’esperienza intima in cui spensieratezza e eleganza si intrecciano armoniosamente.

PERCHE’ IL VINTAGE CONQUISTA NUOVE SPOSE

Le spose contemporanee sono sempre più attratte dallo stile vintage perché cercano negli abiti da cerimonia qualcosa che vada oltre il semplice vestire. L’abito in stile retrò incarna originalità, sostenibilità e qualità artigianale: un romanticismo naturale che si fonde con l’atmosfera di una Tenuta storica immersa nella natura.

Abbracciare il vintage significa amare l’autenticità, accogliere il fascino delicato delle imperfezioni e celebrare il calore intramontabile della tradizione.
Passato e presente in un dialogo perfetto

La tendenza vintage del 2025 reinterpreta modelli antichi secondo una sensibilità contemporanea. Tornano protagonisti dettagli classici come pizzi elaborati, maniche a sbuffo e linee morbide, rivisitati in modo fresco e moderno. Un equilibrio perfetto che da vita a look in cui accessori minimal e tagli moderni dialogano con le forme e i dettagli del passato.

LE EPOCHE VINTAGE PIU’ AMATE NEL 2025

Ogni epoca custodisce una sua estetica inconfondibile attraverso un modo unico di concepire la bellezza che ancora oggi incanta le spose contemporanee. Il 2025 segna il ritorno delle silhouette più affascinanti, ciascuna con una propria poesia e un carattere distintivo.

L’ispirazione vittoriana. Gli abiti d’ispirazione vittoriana evocano un’atmosfera eterea e in armonia con la natura, con pizzi finemente lavorati, colli alti impreziositi da tulle leggerissimo, maniche lunghe e delicate, e gonne morbide che sfiorano elegantemente il terreno.

Anni ‘20: glamour e frange scintillanti Per le spose che sognano un matrimonio dallo splendore festoso, gli anni ’20 sono la scelta ideale. L’atmosfera frizzante de Il Grande Gatsby rivive in abiti dalle linee morbide e scivolate, che ondeggiano delicatamente a ogni passo. Dettagli Art Déco, frange luminose e preziosi ricami in perline impreziosiscono ogni movimento, regalando un fascino luminoso.

Anni ‘70: boho chic e libertà. Alcune spose desiderano invece libertà e leggerezza, si immergono così in un’atmosfera bucolica e fiorita. Tornano in vita infatti gli anni ’70, attraverso abiti fluttuanti, maniche ampie e tessuti delicati che danzano al vento. Lo stile bohémien, sempre più apprezzato, trova una sintonia perfetta con la nostra Tenuta, tra fiori selvatici, erbe spontanee e il suono della campagna.

Anni ’80: per chi ha voglia di stupire. Vi sono poi le spose audaci, quelle che desiderano teatralità e un tocco di drammaticità. Gli anni ’80, con il loro spirito eccentrico ed esuberante, tornano protagonisti attraverso maniche voluminose, dettagli sorprendenti e contrasti di texture. Ne risulta un equilibrio affascinante tra struttura e delicatezza, che crea un look scenografico indimenticabile.

Anni ‘90: minimalismo ed eleganza. Infine, la purezza delle linee riporta in auge gli anni ’90 che offrono un’alternativa elegante e contemporanea. Il minimalismo si esprime attraverso abiti semplici ma magnetici, come l’intramontabile sottoveste in seta, simbolo di una bellezza autentica che brilla senza bisogno di ulteriori ornamenti.

ACCESSORI PER COMPLETARE IL LOOK.

Gli accessori vintage rappresentano il tocco finale che completa lo stile di ogni sposa. Ogni dettaglio racconta una storia intima e personale, intrisa di colori del passato e di preziosi ornamenti che si tramandano da generazioni.
Un velo leggero, delicatamente ricamato a mano, un gioiello che illumina lo sguardo, guanti in tulle, delicati e raffinati sono tesori che raccontano una storia e accompagnano verso il futuro.

UN MATRIMONIO DAL FASCINO SENZA TEMPO

Scegliere il vintage significa intraprendere un viaggio poetico che racconta di sé attraverso stile ed emozioni. Ogni coppia, attraverso una delicata ricerca, ha l’occasione di riscoprire sé stessa e trasformare il proprio giorno in un evento che celebri l’amore nella sua forma più autentica e personale.

Se sogni un matrimonio dal fascino senza tempo, lasciati ispirare dalla magia di Tenuta Serradesca. Contattaci per scoprire come possiamo realizzare il tuo evento in perfetto stile vintage!

IL RIPOSO DELLA TERRA E LA MAGIA DELLA PREPARAZIONE: L’INVERNO A TENUTA SERRADESCA

L’inverno è una stagione di attesa e trasformazione. La natura rallenta i suoi ritmi, si prende una pausa e si prepara alla rinascita primaverile. A Tenuta Serradesca, questo periodo assume un significato speciale: mentre la terra riposa, noi lavoriamo dietro le quinte per costruire la stagione che verrà. Il riposo della terra è essenziale per la sua futura fertilità, proprio come il nostro inverno è dedicato alla pianificazione, alla cura e all’attenzione ai dettagli che renderanno ogni evento unico e indimenticabile.

Il ritmo della Natura e il valore del riposo
Dopo mesi di generosità, la terra entra in una fase di rigenerazione. Nel nostro orto, che d’estate regala pomodori maturi, zucchine croccanti e verdure dal sapore autentico, ora tutto sembra addormentato sotto la brina del mattino. I filari delle viti riposano silenziosi, preparandosi a una nuova stagione di crescita. Questo riposo apparente è, in realtà, il segreto della loro futura abbondanza: senza di esso, non ci sarebbe rinascita.
Lo stesso principio si applica al nostro lavoro. Se la natura si rigenera, anche noi sfruttiamo questo momento per riflettere, migliorare e prepararci. Non si tratta di una pausa, ma di un’attività diversa, più intima e concentrata, che getta le basi per la prossima stagione dei matrimoni.

Un periodo di connessioni e preparativi
Mentre la terra si ricarica, noi costruiamo relazioni. Questo è il periodo in cui incontriamo le coppie che hanno scelto di celebrare il loro giorno speciale con noi. Ogni matrimonio è un progetto unico e il nostro obiettivo è trasformare ogni sogno in un momento indimenticabile. Gli incontri di questi mesi sono fondamentali: ascoltiamo i desideri degli sposi, li guidiamo nelle scelte di allestimento e fiori, e strutturiamo il menù. Creiamo un legame con loro, comprendiamo la loro visione e ci assicuriamo che ogni dettaglio rispecchi la loro storia d’amore.
L’inverno ci offre il tempo di approfondire queste connessioni e di affinare ogni aspetto organizzativo. La magia di un matrimonio non nasce solo il giorno dell’evento, ma è il risultato di un lungo processo fatto di cura, attenzione e fiducia reciproca.

La preparazione della Tenuta: manutenzione e innovazione
Oltre alla pianificazione degli eventi, l’inverno è anche il momento in cui la nostra tenuta si rinnova. Ci dedichiamo alla manutenzione degli spazi verdi, alla cura delle strutture e alla progettazione di nuove aree. Ogni dettaglio viene rivisto per garantire che, con l’arrivo della bella stagione, tutto sia perfetto. È un lavoro silenzioso, dietro le quinte, ma essenziale per accogliere al meglio i nostri ospiti.
Questo è anche il momento in cui studiamo come rendere l’esperienza dei nostri ospiti ancora più speciale. Ogni intervento è pensato per valorizzare la bellezza della tenuta, migliorando gli spazi e creando nuove opportunità di scoperta, intrattenimento e degustazione.

La magia dell’attesa e l’importanza del tempo
Così come la natura ha bisogno di tempo per rigenerarsi, anche la creazione di un matrimonio perfetto richiede pazienza e dedizione. Ogni fiore, decorazione e sapore è frutto di una scelta accurata e di una preparazione meticolosa. L’inverno è il tempo della progettazione e della visione, un momento prezioso per dare forma ai sogni e prepararli a sbocciare con la primavera.
Chi visita Tenuta Serradesca in questo periodo la trova immersa in un’atmosfera intima e raccolta. Il silenzio della campagna, la luce morbida che avvolge i filari e il ritmo lento della natura invitano alla riflessione e alla calma. Ma dietro questa tranquillità apparente, il nostro lavoro prosegue senza sosta, con amore e passione.

Marzo: un’anteprima della nuova stagione
Anche se la primavera sembra lontana, l’attesa è già carica di emozione. E per chi non vede l’ora di tornare a vivere la magia della nostra tenuta, abbiamo in serbo alcune sorprese.
A partire da marzo, apriremo le nostre porte per eventi speciali e aperture straordinarie. Tornerà il nostro Temporary Restaurant, un’esperienza gastronomica in cui potrete assaporare i prodotti della nostra terra, con i piatti più apprezzati e richiesti del nostro menù. Il nostro territorio sarà il protagonista delle nostre creazioni culinarie, esaltate dal tocco creativo di Chef Maria Acquaroli e accompagnate dai vini di nostra produzione.
Oltre al Temporary Restaurant, organizzeremo un evento speciale, un’occasione per esplorare i nostri spazi, passeggiare tra i filari e lasciarsi avvolgere dalla bellezza del paesaggio che pian piano si risveglia.

La promessa della primavera
Ogni stagione ha il suo valore, e l’inverno ci insegna l’importanza della preparazione. È il momento in cui la terra raccoglie le energie per esplodere in colori e profumi nei mesi successivi. È il momento in cui noi ci prendiamo cura di ogni dettaglio per offrire alle coppie e ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile.
L’attesa è parte del processo, e noi siamo pronti a vivere ogni fase con passione e dedizione. Il silenzio dell’inverno non è vuoto, ma un preludio alla bellezza che verrà. Contattaci per scoprire come trasformare il tuo sogno in realtà!

SAN VALENTINO: UNA PROPOSTA PER OGNI SEGNO ZODIACALE

Con l’avvicinarsi di San Valentino, arriva il momento di cercare il regalo perfetto per sorprendere la persona amata. Anche qui in Tenuta Serradesca, immersi nella natura e nell’atmosfera romantica delle nostre colline, sappiamo quanto i dettagli possano fare la differenza in un gesto d’amore. E così, ispirati dalle stelle e dalla personalità unica di ogni segno zodiacale, abbiamo deciso di divertirci con un gioco speciale: abbinare un prodotto del nostro shop online a ciascun segno, ogni proposta è infatti pensata per rispecchiare le caratteristiche di chi la riceverà.
Lasciatevi guidare dallo zodiaco e scoprite il regalo ideale per rendere questo San Valentino ancora più speciale!

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Impulsivo, energico e sempre pronto a mettersi in gioco, l’Ariete è il leader naturale dello zodiaco. Ama le sfide, prende decisioni rapide e affronta ogni giornata con entusiasmo. Tuttavia, la sua natura impetuosa può portarlo a vivere momenti di stress, rendendo importante trovare piccoli rituali per ritrovare l’equilibrio.

Il regalo perfetto: Spray per ambiente al fico verde

Dinamico e instancabile, l’Ariete ha bisogno di un’atmosfera che lo aiuti a rilassarsi dopo le sue mille avventure quotidiane. Il nostro Spray Ambiente al Fico Verde diffonde una fragranza dolce e fruttata, perfetta per creare un’oasi di tranquillità in casa. Ideale per rinfrescare gli ambienti, eliminare cattivi odori e avvolgere la stanza con una nota raffinata e accogliente. Un piccolo lusso per prendersi una pausa e ricaricare le energie prima della prossima sfida.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Affidabile, pratico e amante della bellezza, il Toro è il segno che più di tutti sa apprezzare i piaceri semplici della vita. Dalla buona tavola ai momenti di puro relax, tutto ciò che evoca comfort e qualità lo conquista. Tenace e testardo, ma anche incredibilmente affettuoso, ama le tradizioni e i sapori autentici.

Il regalo perfetto: Confettura Artigianale di Pere e Cioccolato

Per un segno che vive di piaceri sensoriali, cosa c’è di meglio di una delizia artigianale dal gusto avvolgente? La nostra Confettura di Pere e Cioccolato è il regalo perfetto: la freschezza delle pere si unisce al carattere intenso del cioccolato e crea un’armonia di gusti irresistibile. Preparata con ingredienti selezionati e senza conservanti, è perfetta per accompagnare colazioni lente e golose o per arricchire dolci e dessert. Ogni assaggio è un viaggio nei sapori autentici della tradizione, proprio come piace al Toro.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Curioso, brillante e sempre alla ricerca di nuove esperienze, Gemelli è il segno più eclettico dello zodiaco. Ama scoprire, sperimentare e circondarsi di persone con cui condividere idee e conversazioni stimolanti. La sua mente vivace lo porta a spaziare tra mille interessi e lo rende sempre affascinante e imprevedibile.

Il regalo perfetto: Agata – Vino Bianco Tenuta Serradesca

Proprio come il Gemelli, il nostro Agata, vino bianco ottenuto dall’Incrocio Manzoni, è un mix di freschezza e complessità. Il suo colore giallo vivo ricco di riflessi, anticipa un bouquet aromatico intrigante, con note di ananas, pesca e frutta esotica che catturano l’attenzione e stimolano i sensi. Un vino dinamico, elegante e sorprendente, perfetto per i nati sotto questo segno.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Sensibile, protettivo e profondamente legato alla famiglia, il Cancro è il segno più emotivo dello zodiaco. Ama il calore della casa, i momenti di intimità con le persone care e tutto ciò che evoca un senso di sicurezza e accoglienza. La sua natura empatica lo rende un compagno affettuoso e premuroso, ma può anche essere riservato e nostalgico.

Il regalo perfetto: Focolare – Candela Profumata

Per un segno che trova rifugio negli affetti e nei piccoli rituali domestici, la candela profumata Focolare è il regalo ideale. Il suo profumo avvolgente, che richiama la legna che arde nel camino, trasforma ogni ambiente in un nido accogliente, perfetto per rilassarsi dopo una giornata intensa. Un tocco di calore che il Cancro amerà profondamente.

Leone (23 luglio – 22 agosto)
Carismatico, generoso e nato per brillare, il Leone ama essere il protagonista della scena. Con la sua sicurezza innata e il suo spirito solare, è il segno che meglio incarna il lusso, la celebrazione e la voglia di vivere con grande stile. Adora le attenzioni e non rinuncia mai a quel tocco di eleganza che lo rende inconfondibile.

Il regalo perfetto: Esagono – Spumante Metodo Classico

Per un segno che ama festeggiare e distinguersi, lo spumante Esagono di Tenuta Serradesca è la scelta perfetta. Il suo perlage fine e persistente, unito al colore dorato luminoso, incarna alla perfezione la regalità e lo splendore del Leone. Esagono offre unn sorso elegante, fresco e armonioso, con una piacevole mineralità e un finale cremoso che conquista. Ideale per brindare ai momenti indimenticabili e ai successi del Leone.

Vergine (23 agosto – 22 settembre)
Precisa, analitica e attenta ai dettagli, la Vergine è il segno più meticoloso dello zodiaco. Ama l’ordine, la qualità e tutto ciò che è realizzato con cura e dedizione. Pratica e razionale, ha un occhio attento per le cose semplici ma ben fatte, che uniscono funzionalità e armonia.

Il regalo perfetto: Giardiniera di Verdure

Per un segno che apprezza la perfezione nei dettagli e la genuinità degli ingredienti, la nostra Giardiniera di Verdure è la scelta ideale. Ogni ortaggio viene selezionato con attenzione e cotto separatamente sottovuoto, con temperature e tempi studiati con precisione per esaltarne il sapore e la consistenza. Il risultato è un perfetto equilibrio tra dolce e salato, acidità e note aromatiche, che rispecchia il rigore e la raffinatezza tipici della Vergine. Un prodotto semplice ma ricco di significato, perfetto per chi ama la qualità autentica in ogni piccolo gesto.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Elegante, socievole e amante dell’armonia, la Bilancia è il segno che meglio incarna il senso estetico e l’equilibrio. Sempre alla ricerca di bellezza e raffinatezza in ogni dettaglio, sa come creare un’atmosfera accogliente e piacevole intorno a sé. A volte può essere indecisa, ma solo perché desidera che ogni scelta sia perfettamente bilanciata.

Il regalo perfetto: Zagara – Acqua profumata ai fiori d’arancio

Per un segno che vive di armonia e delicatezza, abbiamo pensato di consigliare la nostra acqua profumata Zagara. La sua fragranza dolce e avvolgente rinfresca ogni ambiente con una nota leggera e floreale, ideale per tessuti, cuscini e lenzuola. Non macchia e si diffonde con eleganza, regalando una sensazione di pulizia e leggerezza. Perfetta anche per essere vaporizzata sul corpo, offre un tocco di freschezza e relax che la Bilancia amerà. Un’essenza raffinata che rispecchia il suo spirito armonioso e sofisticato.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Misterioso, passionale e incredibilmente determinato, lo Scorpione è il segno più magnetico dello zodiaco. Vive ogni emozione con profondità, è leale fino in fondo e ha un fascino enigmatico che lo rende irresistibile. Intenso e selettivo, ama circondarsi di esperienze autentiche e sapori decisi, che rispecchiano il suo carattere profondo e intrigante.

Il regalo perfetto: Dante – Vino Rosso Tenuta Serradesca

Per un segno che ama l’intensità e i piaceri sofisticati, il vino rosso Dante è l’abbinamento perfetto. Questo vino esprime eleganza e carattere con i suoi aromi profondi di frutti rossi maturi, spezie sottili e un tocco di vaniglia. Al palato è avvolgente e strutturato, ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ogni sorso è un viaggio tra mistero e tradizione, proprio come lo Scorpione: enigmatico, affascinante e indimenticabile.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Avventuroso, ottimista e sempre alla ricerca di nuove esperienze, il Sagittario è il segno che ama l’esplorazione, sia fisica che mentale. Il suo spirito libero e la sua energia contagiosa lo portano a vivere ogni giorno come una nuova avventura. A volte irrequieto e diretto, è sempre alla ricerca di stimoli che lo ispirino e lo facciano crescere.

Il regalo perfetto: Velvet Chai – Candela Profumata

Per un segno che ama esplorare culture diverse e immergersi in esperienze nuove, la candela Velvet Chai è il regalo ideale. Il suo profumo intenso e avvolgente, che richiama il calore delle spezie in una combinazione dolce e confortante, è perfetto per quei momenti di riflessione e relax dopo una giornata piena di avventure.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Ambizioso, disciplinato e pragmatico, il Capricorno è un segno che vive per il successo. La sua determinazione lo spinge a lavorare duramente per raggiungere i suoi obiettivi, e la sua serietà spesso nasconde una grande forza interiore. Sebbene possa sembrare freddo o troppo serio a volte, il Capricorno apprezza profondamente le cose di qualità e cerca l’eccellenza in ogni aspetto della sua vita.

Il regalo perfetto: Marmellata Arance e Cardamomo

Per un segno che ama i sapori sofisticati e l’originalità, la marmellata artigianale di arance e cardamomo è la scelta ideale. L’incontro tra la freschezza delle arance mature e l’esotico tocco speziato del cardamomo crea un’esperienza gustativa ricca e avvolgente. Perfetta per essere spalmata su pane, croissant o fette biscottate, ma anche per accompagnare formaggi stagionati o yogurt, questa marmellata è il regalo perfetto per il Capricorno, che sa apprezzare l’autenticità e la qualità in ogni dettaglio

Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)
Originale, idealista e sempre alla ricerca di nuove idee, l’Aquario è un segno che ama pensare fuori dagli schemi. Con la sua mente aperta e innovativa, si distingue per la sua indipendenza e il desiderio di cambiare il mondo. A volte può sembrare distante o imprevedibile, ma la sua visione del futuro è sempre affascinante e fuori dal comune.

Il regalo perfetto: Tote Bag Pietro Nicolaucich per Tenuta Serradesca

Per l’Aquario, che ama l’arte e l’originalità, la Tote Bag firmata Pietro Nicolaucich è il regalo perfetto. Realizzata in cotone organico, questa borsa porta con sé un frammento della Tenuta, rielaborata in un’opera d’arte unica. L’illustrazione di Nicolaucich, che unisce natura e magia, trasporta in un mondo poetico e fantastico, rispecchiando la visione libera, artistica e creativa dell’Acquario.

Pesci (19 febbraio – 20 marzo)
Sognatore, empatico e creativo, il Pesci è un segno che vive nel mondo delle emozioni e dell’immaginazione. La sua connessione profonda con gli altri e la sua sensibilità lo rendono un animo gentile e affettuoso, sempre pronto a donare amore. A volte può sembrare sfuggente o troppo idealista, ma è proprio questa sua capacità di vedere oltre la realtà che lo rende speciale.

Il regalo perfetto: 7am – Candela Profumata

Per un segno così sensibile e romantico, la candela 7am è l’ideale. Con il suo profumo che richiama le note calde delle brioche appena sfornate, il caffè aromatico e un delicato tocco di cannella, questa candela trasforma ogni momento in una coccola. Perfetta per svegliarsi con dolcezza o per concedersi un momento di relax, i nati sotto il segno dei Pesci apprezzeranno il calore e la serenità che questa fragranza porta con sé, alimentando cosi la loro anima sognante e romantica.

IL COLORE PANTONE 2025: UNA NUOVA TENDENZA PER IL WEDDING?

Ogni anno, la scelta del “Colore dell’Anno” da parte di Pantone rappresenta un punto di riferimento stilistico che influenza diversi settori, dalla moda al design, fino agli eventi più memorabili, come i matrimoni. Per il 2025, il colore selezionato, “Mocha Mousse”, con la sua tonalità calda, avvolgente e ricca di raffinatezza, promette di portare un tocco di eleganza naturalmente affascinante. Questa sfumatura, che combina la profondità delle terre con una delicatezza morbida e accogliente, si presta perfettamente a creare atmosfere intime e sofisticate.

Come location per matrimoni e azienda agricola, noi di Tenuta Serradesca riconosciamo il potenziale straordinario del colore “Mocha Mousse” che si abbina benissimo alla bellezza del nostro contesto naturale, esaltandone il romanticismo. La versatilità di questa tonalità la rende ideale per integrare dettagli armoniosi, dai tessuti alle decorazioni floreali, fino agli elementi architettonici e naturali che contraddistinguono la nostra Tenuta, in un perfetto equilibrio tra senso di calore e eleganza.

PERCHE’ “MOCHA MOUSSE” CONTA NEL MONDO DEL WEDDING

Il colore dell’anno non è solo una scelta estetica, ma un simbolo del contesto culturale e delle emozioni che caratterizzano il nostro tempo. “Mocha Mousse” incarna perfettamente la tendenza verso il ritorno alla natura e la ricerca di comfort e autenticità, rendendolo una scelta ideale per i matrimoni di oggi. Con la sua tonalità calda e avvolgente, questo colore evoca un senso di intima raffinatezza, creando un’atmosfera perfetta per un giorno speciale come il matrimonio.

IDEE PER INTEGRARE “MOCHA MOUSSE” NEI MATRIMONI

Allestimenti e Decorazioni
Amiamo creare atmosfere che rispecchiano la personalità e i sogni degli sposi. Per noi, ogni dettaglio è un’opportunità di raccontare una storia, e il colore dell’anno può diventare il filo conduttore di un design elegante e raffinato. Questa tonalità si integra perfettamente con il legno autentico della nostra Tenuta, capace di creare un effetto neutrale e armonioso che esalti la bellezza degli ambienti senza sovraccaricarli.

Utilizzato in centrotavola, vasi, alzatine in legno e lampade può creare un’atmosfera raffinata e intima. Le tonalità complementari come l’avorio, il verde salvia o il rame, donano equilibrio cromatico agli spazi interni ed esterni, valorizzando la connessione tra la natura circostante e gli ambienti curati della nostra Tenuta.

Per chi cerca un design più audace, questa base neutrale offre il perfetto sfondo per creare contrasti sorprendenti con colori vivaci e moderni, come il fucsia intenso o l’arancione bruciato. Questi accenti aggiungono energia e dinamismo agli spazi e sottolineano l’originalità e la personalità del matrimonio.

LOOK DEGLI SPOSI E DEGLI INVITATI

“Mocha Mousse” può diventare un elemento distintivo anche nel look degli sposi e degli invitati. Per le spose, questa tonalità calda e sofisticata può ispirare i dettagli, come un bouquet arricchito da fiori nelle sfumature del marrone caldo, scarpe che richiamino il tema o persino parti dell’acconciatura e del trucco.

Gli sposi, invece, possono integrarlo con accessori discreti ma d’impatto, come una cravatta, un papillon, un fazzoletto da taschino o il gilet. Per chi desidera osare di più, un completo o un blazer in questa tonalità rappresenterebbe una scelta fuori dagli schemi ma in linea con uno stile più moderno.

Anche le damigelle e gli invitati possono contribuire a creare un effetto coordinato e armonioso, qualora gli sposi scelgano come dresscode abiti che riprendano questa nuance sofisticata. “Mocha Mousse” si presta infatti particolarmente bene ai tessuti fluidi e leggeri. Un look naturale che può essere abbinato ad accessori in tonalità complementari come oro rosa, rame o verde salvia.

DETTAGLI FLOREALI E NATURALI

Essendo circondati dalle colline e dalla natura, la cura dei dettagli floreali è una delle nostre più grandi passioni e uno dei nostri punti di forza. “Mocha Mousse”, con il suo calore naturale, può essere perfettamente integrato nelle composizioni floreali, creando allestimenti eleganti e coerenti con l’atmosfera unica di Tenuta Serradesca.

Possiamo utilizzare fiori come le rose cappuccino, note per le loro delicate sfumature beige-marroni, o peonie café au lat, anthurium terrasol che aggiungono un tocco romantico e sontuoso. Anche i crisantemi dai toni bruniti o le dalie caramello si rivelano perfetti per dare profondità e raffinatezza agli allestimenti. E’ anche possibile incorporare foliage in tonalità autunnali come eucalipto, rami di quercia essiccata o felci ramate. Infatti si presta a essere combinato con tonalità naturali come crema, avorio e verde salvia, oppure con colori più vivaci, per chi desidera un contrasto di forte impatto visivo.

ESPERIENZE GASTRONOMICHE

Il colore “Mocha Mousse” può diventare un elemento distintivo anche nelle esperienze gastronomiche offerte durante il matrimonio, trasformando momenti come il buffet dei dolci in cui potrebbe accostarsi perfettamente.

Protagoniste assolute potrebbero essere le nostre mousse al cioccolato, presentate in eleganti monoporzioni. Una vera attrazione scenografica sarebbe poi la fontana di cioccolato, perfettamente in linea con la palette. Il cioccolato fluente nelle sue tonalità calde può essere accompagnato da frutta fresca, biscotti artigianali e altre delizie, offrendo agli ospiti un’esperienza conviviale e interattiva.

Infine, le torte nuziali a più piani, impreziosite da decorazioni naturali come fiori in palette, rappresentano la conclusione perfetta per una giornata curata in ogni dettaglio.

STATIONARY E INVITI

Possiamo utilizzare questo colore anche nella grafica del matrimonio, dagli inviti alle partecipazioni. Carta di qualità in tonalità neutre con dettagli in rilievo per trasmettere eleganza e raffinatezza, donando agli ospiti un’anticipazione del tema del matrimonio.

In ogni caso, “Mocha Mousse” si rivela una scelta versatile e intramontabile, capace di adattarsi a stili differenti pur mantenendo un senso di eleganza naturale.

Questo colore promette di essere una fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano innovazione e bellezza. Noi di Tenuta Serradesca siamo entusiasti di accogliere questa tendenza e trasformarla in momenti indimenticabili per i nostri sposi.

 

CHRISTMAS IS MAGIC: LA MAGIA DEL NATALE IN TENUTA SERRADESCA

Le luci del Natale pian piano accendono le nostre città e, come ogni anno, l’attesa si riempie di profumi, emozioni e desideri. Qui in Tenuta Serradesca, il Natale non è solo un momento di festa: è un’occasione per celebrare l’incontro tra realtà e sogno, tra terra e magia.

Ogni angolo della nostra location racconta durante l’anno storie di amore, convivialità e bellezza, e per queste festività vogliamo offrirvi la possibilità di portare a casa un po’ di questa atmosfera unica. Le nostre proposte per il Natale 2024 sono pensate per regalare emozioni e accompagnarvi nei momenti di festa con calore e poesia.

LOVE IS MAGIC: IL CUORE DELLA TENUTA

“Love is Magic”. Tre semplici parole, ma cariche di significato. Da sempre, questo è il nostro motto, il filo conduttore che lega ogni istante vissuto a Tenuta Serradesca. È l’essenza di ciò che accade qui: abbracci carichi di emozione, sorrisi che illuminano le giornate, momenti di pura gioia condivisa con chi amiamo.

La nostra Tenuta è per noi una suggestiva cornice che accoglie la magia delle relazioni e la meraviglia dell’amore. A Natale, quando tutto si riempie di luci e calore, quella magia diventa ancora più intensa. Quest’anno, vogliamo condividerla con voi attraverso prodotti e proposte che raccontano il nostro mondo, fatto di cura dei dettagli, amore per il territorio, bellezza e sogni.

PIETRO NICOLAUCICH: UN ARTISTA TRA REALTÀ E MAGIA

Per questo Natale, abbiamo scelto di collaborare con un artista e amico il cui lavoro amiamo profondamente: Pietro Nicolaucich. Cresciuto tra le montagne di Tarvisio, in una terra di foreste e confini, Pietro ha sviluppato un linguaggio artistico unico, che intreccia elementi della natura con suggestioni fantastiche.

Quando abbiamo pensato a come rappresentare la magia del Natale, è stato per noi naturale rivolgerci a lui. Pietro ha saputo catturare l’essenza della Tenuta in un’illustrazione speciale, dove realtà e fantasia si incontrano in un racconto visivo che parla di sogni, infanzia e meraviglia.

L’opera di Pietro è un viaggio onirico attraverso paesaggi incantati, dove creature magiche ci trasportano in un mondo senza tempo, in cui riconosciamo la nostra Tenuta, immersa in uno spazio colorato e poetico.

Abbiamo trasformato questa illustrazione in oggetti esclusivi, perfetti da regalare o da custodire. La puoi trovare su t-shirt, felpe e tote bag in cotone organico. Abbiamo anche realizzato delle stampe in formato A3, perfette per essere incorniciate e regalate.

Questi prodotti, disponibili nel nostro shop online, sono un modo per tenere con voi un frammento della Tenuta e della visione poetica di Pietro.

I PROFUMI DELLA TENUTA: LA PASSIONE DI MARIA ACQUAROLI

La nostra chef, Maria Acquaroli, non si dedica soltanto all’arte culinaria e alla creatività in cucina, ma coltiva anche una profonda passione per i profumi, capaci di evocare ricordi e suscitare emozioni. Da sempre attenta alla commistione di questi due mondi: quello dell’olfatto e del gusto, ha creato da questa passione diversi prodotti esclusivi, ideati per arricchire le vostre case con un tocco di eleganza e attenzione alla cura di noi stessi:

Lo Spray ambiente al fico verde: fresco e avvolgente, è perfetto per essere vaporizzato nell’aria, sui tappeti o sui tendaggi, regalando ad ogni stanza un’immersione nella natura. Zagara, invece, è un’acqua profumata ai fiori d’arancio, priva di alcool, delicata e rilassante. Ideale per cuscini, lenzuola e anche per il corpo, è il regalo adatto a chi cerca un momento di quiete e armonia.

LE CANDELE DEL NATALE: PROFUMI CHE SCALDANO L’ANIMA

Il Natale è un mosaico di luci soffuse e profumi che risvegliano ricordi preziosi. Maria ha racchiuso questa magia in tre candele esclusive, pensate per celebrare momenti speciali della giornata, ispirate alle atmosfere della Tenuta e ai sentori tipici del Natale:

7AM: il dolce risveglio dei sensi, un viaggio tra le note calde di brioche appena sfornate, caffè aromatico e un tocco speziato di cannella, per ricreare il tepore della colazione.


Velvet Chai: un abbraccio di spezie avvolgenti, perfetto per serate tranquille, da condividere con una merenda o un tè in compagnia delle amiche.


Focolare: l’essenza del calore domestico, con il profumo della legna che arde nel camino, ideale per le serate in cui si cerca relax, coccole e un rifugio dal mondo.

Accendere queste candele significa trasformare ogni momento in un’occasione di intimità e serenità.

I VINI DI TENUTA SERRADESCA: PER I BRINDISI PIÙ SPECIALI

Non c’è festa senza un brindisi, e i vini di Tenuta Serradesca vi accompagnano da sempre nei vostri momenti più importanti. Tra le nostre proposte troviamo Dante, il vino rosso intenso e corposo; Agata, un bianco fresco e raffinato, ed Esagono, il nostro Metodo Classico, nato dalla nostra suggestiva vigna dalla forma esagonale.

Potete acquistare i nostri vini comodamente nello shop online, scegliendo tra bottiglie singole, la versione Magnum o l’elegante tris, il regalo perfetto per offrire una degustazione completa della nostra cantina.

LA BOX DI NATALE: UN REGALO CHE RACCONTA LA NOSTRA ESSENZA

Per chi desidera un dono speciale, capace di custodire l’anima di Tenuta Serradesca, abbiamo creato la nostra esclusiva Box di Natale, un’elegante scatola in legno che racchiude il meglio della nostra produzione.

All’interno, troverete i nostri vini: Esagono Metodo Classico, ideale per i brindisi più raffinati, e Dante, il nostro vino rosso dal carattere intenso. Accanto a questi, il sapore autentico del salame nostrano e la nostra speciale giardiniera di verdure. Per un po’ di dolcezza genuina abbiamo inserito le nostre confetture artigianali. Per iniziare la giornata con gusto, abbiamo aggiunto la croccante granola, mentre la classica torta sbrisolona porta in tavola tutta la nostra storia e tradizione. A completare questa esperienza unica, una tisana digestiva e rilassante alla Vervaine, coltivata nel nostro giardino di piante aromatiche, perfetta per regalarsi un momento di puro benessere.

Il Natale è un momento unico, fatto di luci, calore e piccoli gesti che parlano al cuore. Questo’anno in Tenuta Serradesca, abbiamo cercato di raccogliere tutta la nostra passione, la cura per i dettagli e la magia del nostro mondo in prodotti pensati per accompagnarti in queste festività con eleganza e poesia.

Da parte di tutto il team di Tenuta Serradesca, auguriamo un felice inizio di questo periodo speciale ad un Natale ricco di magia e condivisione.

EVENT PLANNER IN TENUTA SERRADESCA: ECCO COME CI OCCUPIAMO DI VOI

Organizzare un evento è molto più che mettere insieme una serie di dettagli: è creare un’esperienza unica che rimanga impressa nei ricordi dei partecipanti.

Nel nostro team di event planner, crediamo che la chiave per creare questi momenti indimenticabili risieda nella capacità di comprendere veramente chi abbiamo di fronte. Ogni coppia è unica, cosi come ogni evento, con sogni, desideri e aspettative completamente diversi. Per questo motivo, ci impegniamo a costruire un rapporto di fiducia e collaborazione con ognuno, ascoltando attentamente le vostre esigenze e personalizzando ogni dettaglio del vostro evento.

IL VIAGGIO VERSO IL “SI”: DALLA VISITA ALLA FESTA

Per noi, l’organizzazione di un matrimonio inizia con una relazione. Dopo una visita personalizzata, stiliamo un preventivo su misura che rispecchi i desideri e il budget delle nostre coppie. Una volta che i clienti decidono di festeggiare il loro matrimonio con noi, comincia un meraviglioso viaggio insieme.

L’organizzazione del matrimonio diventa parte integrante dell’esperienza. Ci impegniamo affinché ogni fase di questo percorso sia memorabile, piacevole e priva di stress. Nel periodo invernale, ad esempio, invitiamo tutte le coppie a partecipare ad una degustazione, una giornata speciale, dove gli ospiti hanno l’opportunità di conoscere il nostro staff, vivere l’atmosfera della location e assaporare il menu creato dalla nostra chef, Maria Acquaroli.

RIUNIONE DETTAGLI: OGNI PARTICOLARE CONTA!

Dopo la degustazione, il viaggio verso il matrimonio entra davvero nel vivo. Le coppie fissano una riunione dettagli con la loro event planner, un momento cruciale in cui vengono esaminati tutti gli aspetti del grande giorno.

La prima parte della riunione è dedicata alla scelta del menù. Questo è il momento in cui ogni scelta diventa veramente personalizzata, creando un’esperienza gastronomica unica per voi e per i vostri ospiti (se cercate qualche consiglio, leggete il nostro articolo dedicato alla scelta del menù di matrimonio!).

E poi? Si passa ai servizi aggiuntivi e alla complessa assegnazione dei posti a tavola, un momento che sappiamo può mettere in crisi chiunque. Non preoccupatevi, ci pensiamo noi! La vostra event planner sarà al vostro fianco, aiutandovi a trovare la soluzione perfetta, che sia una disposizione tonda o imperiale. La riunione si conclude poi con la stesura della scaletta della giornata e la gestione di tutti i fornitori esterni.

SEMPRE AL VOSTRO FIANCO

Una volta conclusa la riunione, il nostro lavoro non si ferma qui. Entro pochi giorni riceverete via email tutti i documenti necessari, organizzati in modo semplice e chiaro. E per qualsiasi dubbio, potete contare su di noi! Vi daremo il numero diretto della vostra event planner e saremo a disposizione via WhatsApp o telefono per rispondere a ogni domanda o chiarire ogni incertezza. Il nostro obiettivo? Che viviate questo percorso con serenità e senza stress.

IL GRANDE GIORNO E’ ARRIVATO!

Finalmente, il giorno del matrimonio è qui. Dopo mesi di preparativi e complicità, siamo pronti ad accogliervi in location con un caloroso sorriso. È sempre emozionante, per noi, salutarvi il giorno dell’evento.

A partire da questo momento, ci occupiamo di ogni dettaglio per garantire che tutto proceda senza intoppi. Gestiamo la logistica, coordinando gli spostamenti degli sposi e degli ospiti all’interno della location, assicurandoci che ogni fase del matrimonio si svolga con fluidità e che ciascuno sia sempre al posto giusto, al momento giusto. Ci occupiamo anche del coordinamento dei fornitori esterni, come fotografi, musicisti e fioristi, per garantire che ogni servizio venga eseguito alla perfezione e che ogni elemento dell’evento sia perfettamente sincronizzato. Monitoriamo costantemente le tempistiche e i momenti chiave della giornata: l’ingresso alla cerimonia, il passaggio alla sala per il ricevimento, il taglio della torta e tutti gli altri momenti speciali pianificati dagli sposi.

La nostra priorità è permettere agli sposi di vivere ogni emozione appieno, senza doversi preoccupare di nulla. Con una presenza discreta ma costante, ci assicuriamo che tutto sia perfettamente orchestrato, pronti a gestire qualsiasi imprevisto con efficienza e professionalità.

MATRIMONI PERFETTI? SOLO NEI FILM! ECCO COME GESTIAMO GLI IMPREVISTI

Tutti sogniamo un matrimonio perfetto, senza intoppi e con ogni dettaglio al posto giusto. Ma la realtà è un po’ diversa: anche con la pianificazione più accurata, qualcosa di inaspettato può sempre accadere.

Nel corso degli anni, abbiamo imparato a trasformare ogni sfida in un’opportunità. Ritardi di testimoni o amici che rischiano di far slittare la cerimonia? Nessun problema, interveniamo con discrezione e velocità, così nessuno si accorge del disguido. E quando il meteo ci sorprende, siamo pronti a cambiare piani all’ultimo secondo, garantendo che tutto proceda senza intoppi.

Anche i piccoli imprevisti sono il nostro pane quotidiano: spalline rotte, bottoni che saltano, bambini capricciosi pronti a sabotare l’ingresso degli anelli… Risolviamo ogni situazione con un sorriso e la giusta dose di pazienza. Persino quando emergono intolleranze alimentari non segnalate, troviamo menu alternativi all’istante, perché nessuno deve sentirsi escluso.

E poi ci sono sempre gli amici degli sposi, quelli che all’ultimo minuto chiedono di proiettare un video o di organizzare giochi: cerchiamo di adattarci con flessibilità e facciamo in modo che tutto fili liscio.

IL NOSTRO LEGAME CONTINUA

Quando il grande giorno si conclude, il nostro viaggio con voi sposi non finisce. Molte delle coppie con cui lavoriamo diventano veri e propri amici e rimaniamo in contatto anche dopo il matrimonio. Li invitiamo a eventi speciali, riceviamo notizie sulle loro vite, e condividiamo la gioia di vedere la loro storia d’amore crescere! Rimanere parte della vostra storia è per noi un grande onore, e siamo felici di continuare a condividere e celebrare i momenti speciali della vostra vita.

PRONTI A PARTIRE?

Se siete pronti a iniziare il vostro viaggio verso un evento indimenticabile o semplicemente volete scoprire come possiamo rendere il vostro giorno speciale unico, non esitate a contattarci!

Scriveteci su WhatsApp al numero 348.8931051 o compilate il modulo contatti sul nostro sito. Siamo pronti a conoscervi, ascoltare le vostre idee e aiutarvi a creare l’evento dei vostri sogni!

I NOSTRI CONSIGLI SULL’INTRATTENIMENTO DURANTE I MATRIMONI

Uno dei punti più importanti da tenere in considerazione durante l’organizzazione di un matrimonio, è senza dubbio quello legato all’intrattenimento degli ospiti durante la giornata. In questo articolo cercheremo di illustrare qualche idea simpatica e coinvolgente, tenendo in considerazione tutti gli aspetti fondamentali per la buona riuscita dell’evento. Ecco alcuni dei nostri consigli per gestire al meglio anche questo aspetto.

LA BASE DEL SUCCESSO

La chiave per un matrimonio ben riuscito risiede nella comunicazione aperta e sincera tra la coppia, fondamentale per capire e integrare i gusti di entrambi. È essenziale discutere a fondo, inizialmente, del tipo di atmosfera desiderata, che sia romantica, festosa o elegante. Queste informazioni costituiranno la base per la selezione dell’intrattenimento.

Sebbene il matrimonio sia il giorno speciale degli sposi, è importante considerare anche gli invitati, che sono una parte significativa dell’evento. Raccogliete le informazioni necessarie attraverso conversazioni con familiari e amici e riflettete su che tipo di intrattenimento ha funzionato bene in eventi precedenti, sarà possibile cosi creare un piano più soddisfacente.

L’ IMPORTANZA DELLA MUSICA

La musica del matrimonio è la colonna sonora della vostra giornata, un ricordo che conserverete per sempre. È fondamentale che l’intrattenimento sia dinamico e si adatti alle diverse fasi del matrimonio.

Durante la cerimonia, si può optare per musica più classica e solenne. Sono perfetti per questo momento sottofondi con archi, canzoni emozionanti e romantiche per sottolineare e garantire l’importanza della vostra unione.

Durante l’aperitivo e la cena, è consigliabile una musica di sottofondo rilassante ma vivace che permetta agli ospiti di conversare; e durante le portate, potrete pensare di inserire esibizioni dal vivo dal ritmo più vivace per far ballare tutti.

Un DJ coinvolgente, infine, dopo il taglio torta, può mantenere la pista da ballo piena e l’energia alta, ed è fondamentale se si vuole concludere l’evento con un’atmosfera da club.

Pianificate i momenti chiave con le vostre canzoni preferite, come l’ingresso degli sposi in location, l’ingresso in sala, il taglio della torta e il primo ballo. In questo modo aggiungerete un tocco di originalità alla giornata.

DIVERSIFICA LE OPZIONI DEL DIVERTIMENTO

Oltre alla musica, è interessante pensare ad altre soluzioni di coinvolgimento per gli ospiti. Un Photobooth può essere un grande successo, offrendo angoli per foto divertenti con diversi props e sfondi personalizzati. Per sorprendere gli ospiti, si vedono sempre più spettacoli con artisti come giocolieri, caricaturisti, ballerini o maghi. Infine, organizzare giochi divertenti o quiz legati alla coppia può aggiungere un ulteriore momento di svago, specialmente se ad occuparsene sono familiari o amici.

CREA UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE

L’atmosfera è tutto. Usate luci soffuse, sparling lights, decorazioni e arredi che creino un ambiente accogliente. Pensate anche a creare diverse zone nell’area della festa, come una zona lounge per chi vuole rilassarsi e chiacchierare in intimità. I ricevimenti sono spesso occasioni per salutare e rivedere parenti e amici di vecchia data ed è fondamentale garantire questo ambiente per chi vuole intrattenersi con gli altri ospiti con maggiore intimità e calma.

PREVEDI INTRATTENIMENTO PER I BAMBINI

Se sono previsti diversi bambini tra gli invitati, organizzare attività dedicate a loro può fare una grande differenza. Un’area giochi con attività supervisionate o un animatore per bambini possono tenere i piccoli occupati e felici e i genitori liberi di godersi la festa senza preoccupazioni.

CONSIDERA I TEMPI E I RITMI DELL’EVENTO

Affidarsi ai consigli dell’event planner è fondamentale per gestire al meglio la logistica e le tempistiche di movimentazione delle persone nei vari spazi, così come i tempi di servizio del pasto, in una sequenza di attività ben pensata.

Verso la fine dell’evento, un ultimo momento culminante, come uno spettacolo pirotecnico o un’ultima canzone emozionante, può concludere la serata in grande stile. Un equilibrio tra attività animate e pause di relax manterrà alta l’energia e garantirà anche che gli ospiti si sentano coinvolti dall’inizio alla fine.

UN EVENTO SU MISURA

Pensare a modi per includere elementi che riflettano la storia e le passioni della coppia, rende l’evento davvero vostro. Un’altra idea frequente è organizzare una proiezione di video che racconti la storia degli sposi, dalle prime uscite insieme fino al giorno del matrimonio. Può includere foto, brevi clip e messaggi di amici e familiari.

Oltre a questo, l’inclusione di elementi culturali o tradizionali che rappresentino le origini degli sposi sono oggi ricorrenti, come danze tradizionali, musica regionale, costumi o cibi tipici.

Infine, pensate a piccoli dettagli che possano fare la differenza, come un angolo dedicato ai pensieri e i messaggi da lasciare alla coppia, un signature cocktail al bar, un’area relax con foto e oggetti che raccontino momenti significativi della vostra vita insieme. Questi tocchi personalizzati mostrano l’attenzione ai dettagli e l’amore con cui è stato pianificato l’evento.

NON DIMENTICARE L’INTRATTENIMENTO DIGITALE

In un mondo sempre più digitale, incorporare elementi di intrattenimento tecnologico può aggiungere un tocco moderno e interattivo. Un’idea frequente è utilizzare app per la condivisione di foto, che permettano agli invitati di caricare e condividere le foto scattate durante l’evento. Queste app possono raccogliere tutte le immagini in un unico album digitale, accessibile a tutti i partecipanti, creando così un ricordo collettivo.

Inoltre, la creazione di un hashtag dedicato sui social media è un altro modo per incentivare la condivisione e l’interazione. Gli sposi possono così seguire l’hashtag per vedere le diverse prospettive e le esperienze dei loro ospiti, arricchendo ulteriormente il ricordo del loro giorno speciale.

L’intrattenimento riveste quindi un ruolo fondamentale nell’assicurare che il vostro matrimonio sia indimenticabile. Pianificate con cura, conoscete il vostro “pubblico” e lasciate spazio alla creatività senza timori.

Seguendo questi consigli, il vostro matrimonio sarà un evento gioioso e memorabile per tutti gli invitati.

UN MATRIMONIO TUTTO VEGETARIANO? IN TENUTA SERRADESCA SI PUO’

Organizzare un matrimonio è un momento emozionante e pieno di decisioni importanti, specialmente quando si tratta di scegliere il menu perfetto per celebrare l’amore con amici e familiari. Dopo il nostro articolo sui consigli per creare il menù perfetto, che puoi leggere qui, vogliamo dedicare questo spazio per parlare della possibilità di creare un menù interamente vegetariano per un ricevimento. . In Tenuta Serradesca siamo appassionati di cucine alternative e crediamo che un matrimonio possa essere non solo delizioso ma anche sostenibile ed etico.

PERCHE’ SCEGLIERE UN MATRIMONIO VEGETARIANO?

Un matrimonio vegetariano non è solo una scelta di menu, ma un modo per esprimere un impegno verso uno stile di vita sostenibile e compassionevole. Optare per un menu vegetariano può ridurre l’impatto ambientale del vostro matrimonio, promuovere la salute e mostrare rispetto per tutti gli esseri viventi.

Sappiamo che ogni coppia è unica, e così dovrebbe essere il loro menu di nozze. Lavoriamo a stretto contatto con gli sposi per creare un menu su misura che rifletta le loro preferenze personali e soddisfi le esigenze alimentari di tutti gli ospiti. Dalle opzioni senza glutine a quelle vegane, garantiamo che ogni piatto sia soddisfacente di gusto e presentazione.

Il nostro menu offre una vasta gamma di piatti vegetariani creativi e di gusto, eccone una selezione:

Durante le isole di antipasto, che serviamo a buffet, c’è la possibilità di modificare alcune stazioni rendendole ugualmente gustose e accattivanti. L’isola dei formaggi orobici è una delle postazioni più apprezzate, anche nei matrimoni non completamente vegetariani, e rimane invariata rispetto ai ricevimenti tradizionali.

L’isola del barbecue, invece, viene trasformata e arricchita. Sostituiamo la carne con polenta di mais rostrato rosso di Rovetta e i suoi accompagnamenti: fonduta di stracchino all’antica delle valli orobiche, toma alla piastra, lenticchie in umido speziate, ratatouille alle erbe. Le verdure di stagione alla griglia diventano protagoniste, insieme a peperoni arrostiti, nituke di zucchine e altri ortaggi speziati.

Nei finger food ci si può sbizzarrire completamente, e qui offriamo tre proposte di pasticceria salata: cannolo salato con pistacchi e paprika, babà al pomodoro, felafel ai piselli e maionese alla fragola.

Anche l’isola delle tapas in showcooking rimane invariata, ma viene arricchita con verdure provenienti dall’orto in croccante tempura, pizzelle fritte e i nostri prodotti da forno fatti in casa.

I nostri primi piatti sono un vero trionfo di gusto per gli amanti della cucina vegetale. Troviamo nostro famoso Risotto al Moscato di Scanzo e lamponi, quello alla melanzana arrostita, pomodoro confit e spuma di latte affumicato dal sapore delicato ma ricco. Oppure il Risotto al limone candito, capperi e Grana Padano 36 mesi, che combina note agrumate con la sapidità del formaggio stagionato. Il Risotto al taleggio di monte e pere al Valcalepio rosso è un perfetto equilibrio tra il cremoso formaggio e la dolcezza delle pere. Infine, il Risotto ai funghi porcini, pecorino e menta, disponibile tra agosto e settembre, celebra i sapori della stagione autunnale.

Per gli amanti della pasta, i Mezzi paccheri di Monograno Felicetti con olive taggiasche, pomodoro datterino e scorza d’arancia offrono una combinazione mediterranea rinfrescante e aromatica. La Lasagnetta all’Agrì di Valtorta con asparagi, carote e porro dolce è un piatto ricco, perfetto per chi cerca un’opzione vegetariana che riflette la stagione primaverile.

Anche se si potrebbe immaginare con difficoltà a un secondo tradizionale per i menù vegetariani di un ricevimento, esistono vari modi per creare comunque un menù completo di tre portate. La prima opzione è quella di pensare in modo alternativo e proporre magari un antipasto servito e due primi (un risotto e poi una pasta). La seconda è quella di optare per una proteina. In questo caso, noi proponiamo il nostro “uovo nel nido”: un uovo a bassa temperatura, racchiuso in uno scrigno di pasta kataifi. La versione primaverile prevede la presenza di carciofi, piselli freschi e una salsa leggera alle erbe, ma ci si può sbizzarrire con le creme di verdure alla base a seconda delle stagioni e dei gusti degli sposi.

Non c’è bisogno di pensare ad alternative per la torta nuziale e il buffet di dolci. Offriamo infatti tante proposte di pasticceria, frutta fresca e una fontana di cioccolato. I dessert tradizionali, possono facilmente soddisfare i gusti di tutti gli ospiti e chiudono il ricevimento letteralmente in dolcezza.

L’ESPERIENZA DELLA DEGUSTAZIONE E DELLA PIANIFICAZIONE

Durante il periodo invernale, vi invitiamo a partecipare ad un pranzo di degustazione dove potrete assaggiare in prima persona le nostre proposte. Successivamente, potrete confrontarvi con le nostre event planner e con la chef Maria Acquaroli per rifinire ogni dettaglio del menù e assicurarvi che ogni piatto rispecchi i vostri gusti e preferenze.

Oltre alla scelta del menù, offriamo un supporto completo nella pianificazione dell’intero evento. Siamo qui per assistervi in ogni fase e garantire ogni dettaglio sia curato con attenzione. Possiamo infatti consigliarvi soluzioni innovative e pratiche per rendere il vostro giorno speciale senza stress.

L’IMPORTANZA DELL’ATMOSFERA

Le decorazioni possono riflettere lo spirito del matrimonio. Utilizziamo fiori di stagione, piante e materiali eco-friendly per creare un ambiente elegante e naturale. Un tema verde e in stile botanical può solo che aggiungere bellezza all’evento e sottolineare l’impegno della coppia verso un futuro più sostenibile.

STORIA DI UN MATRIMONIO

La scorsa primavera abbiamo organizzato il nostro primo ricevimento completamente vegetariano ed è stato un’esperienza fantastica. Sebbene avessimo già servito piatti senza carne o pesce in passato, questa volta abbiamo esteso la proposta anche alle isole di antipasto, rendendole tutte prive di prodotti di origine animale.
Questo evento è stato unico e straordinario perché è stato perfettamente in linea con le esigenze degli sposi, profondamente sensibili alle questioni ambientali e impegnati nella sostenibilità. Gli ospiti, dal canto loro, hanno apprezzato la quantità, la varietà e la qualità dei prodotti offerti, che riflettevano le personalità dei nostri sposi, così attenti all’ambiente. È stato bello vedere come il loro impegno sia stato manifestato anche con il loro arrivo in Tenuta in bicicletta cargo-bike. Le loro bomboniere, inoltre, sono state donazioni a favore di enti per la tutela ambientale.

Questi racconti possono ispirare altre coppie a scegliere un matrimonio vegetariano. Dal menu personalizzato alle decorazioni tematiche, faremo del nostro meglio per realizzare il vostro sogno.

LA CUCINA DI TENUTA SERRADESCA: GUIDA ALLA CREAZIONE DEL MENU’ PERFETTO

Un matrimonio è un evento che crea molti ricordi indimenticabili, e tra questi, il cibo occupa sicuramente un posto speciale.

Un pasto ben preparato può fare la differenza e rendere il vostro evento ancora più memorabile. In questo articolo vogliamo approfondire la cucina di Maria Acquaroli e raccontarvi qualche piatto del nostro menù. Offriremo consigli sulle diverse possibilità che esistono per comporre un menù di matrimonio, in linea con la nostra filosofia di cucina e, soprattutto, con la vostra idea culinaria.

LA STAGIONALITA’: LA BASE DI UN’AZIENDA AGRICOLA

La cucina di un’azienda agricola si fonda sui prodotti freschi e stagionali, un aspetto che riteniamo essenziale per garantire sapori autentici e genuini. Invitiamo i nostri sposi e i loro ospiti a sostenere questo principio, rispettando i ritmi della natura e valorizzando ciò che ogni stagione ha da offrire.

Per questo motivo, nel nostro menù offriamo una selezione di piatti che si possono scegliere solo in determinati periodi dell’anno. Questo approccio non solo assicura la freschezza e la qualità delle materie prime, ma contribuisce anche a promuovere un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. Tra i piatti più rappresentativi del nostro menù stagionale, spicca il Risotto ai funghi porcini, pecorino e menta, disponibile solo ad agosto e settembre.

I funghi porcini sono l’ingrediente principale di questo piatto. Il pecorino aggiunge una nota decisa e avvolgente, mentre la menta dona un tocco aromatico inaspettato. La raccolta dei funghi è un segreto ben custodito dal nostro chef, che ama esplorare i boschi circostanti per trovare gli esemplari migliori.

I TESORI DEL TERRITORIO: TRA LE VALLI OROBICHE E SCANZOROSCIATE

Il nostro territorio è un’autentica miniera di prodotti unici, arricchiti da una tradizione e una qualità unica. Tra le prelibatezze offerte dalle valli orobiche, si distingue la ricca varietà di formaggi e alcuni Presidi Slow Food come lo Stracchino all’antica, l’Agrì di Valtorta e i prelibati prodotti derivati dalla capra orobica, che proponiamo durante il buffet di aperitivi e antipasti.

Tra i piatti principali, che portano la firma distintiva della nostra chef Maria Acquaroli, inoltre, non possiamo non citare il Risotto al Moscato di Scanzo e lamponi ghiacciati. Il Moscato di Scanzo, prezioso vino DOC del nostro paese, dona al piatto una profondità unica, mentre i lamponi, appena raccolti dai frutteti della Serradesca, aggiungono vivacità.

LE OPZIONI VEGETARIANE: UN VIAGGIO DI SAPORI SOSTENIBILI

L’interesse per una dieta vegetariana è in costante crescita, riflettendo una maggiore sensibilità verso la sostenibilità e l’etica alimentare. Nel nostro menù, offriamo un’ampia varietà di piatti vegetariani fin dagli antipasti. Troverete qui una ricca selezione di verdure grigliate e in tempura, pizzelle croccanti e prodotti da forno fatti in casa, insalate arricchite con legumi e cereali, polenta e i formaggi locali già citati.

Fra i primi, i Mezzi paccheri alla mediterranea, conditi con olive taggiasche, pomodori datterini e scorza d’arancia, sono molto apprezzati durante la stagione estiva per la loro leggerezza e la semplicità che conquista il palato.

Per quanto riguarda i secondi piatti vegetariani proponiamo l’Uovo nel nido: un uovo cotto a bassa temperatura, accompagnato da una cremosa base di verdure e avvolto in uno scrigno di pasta kataifi. Un connubio di consistenze e sapori unico nel suo genere.

TRADIZIONE E COMFORT FOOD

Per coloro che desiderano mantenere un legame con le radici culinarie e assaporare il comfort delle tradizioni, consigliamo i sapori più classici del menù.

Il Risotto al Taleggio di monte e pere al Valcalepio rosso, è un piatto intramontabile della cucina bergamasca. Accanto a questo spiccano i celebri Casoncelli, un must della tradizione locale. Tra i secondi piatti, troviamo il Cappello di prete con polenta integrale di mais Spinato di Gandino, preparato con cura e passione secondo antiche ricette di famiglia.

Questi piatti sono perfetti per chi cerca una cucina dai sapori genuini, capace di riscaldare l’atmosfera di una calda convivialità.

ESPLORANDO NUOVI ORIZZONTI

Le nostre ricette sono pensate per soddisfare i gusti di molte persone, con abbinamenti di carattere e bilanciati, che stimolano il palato. Per coloro che però desiderano un’esperienza culinaria innovativa, abbiamo inserito anche proposte più creative.

Tra queste, spicca il Risotto ai gamberi di fiume, Mascherpa e maggiorana, una vera delizia per gli amanti della cucina. La Mascherpa, una ricotta stagionata lombarda, grattugiata sopra al piatto, conferisce un gusto sapido e raffinato, ideale per chi ama la ricercatezza.

MENU’ DI PESCE: IL GUSTO INATTESO DEI PRODOTTI ITTICI LOMBARDI

Chi ha detto che in Lombardia non si mangia il pesce? Nel corso del tempo ci siamo impegnati in un attento lavoro di ricerca per scoprire le migliori materie prime ittiche locali, pescate direttamente nei laghi e nei fiumi della nostra regione.

Autentico tesoro dei nostri corsi d’acqua è lo Storione, affumicato a caldo nelle nostre cucine e accompagnato da una salsa al Metodo Classico Esagono e spuma di patata viola. In alternativa, potrete assaggiare la Trota in olio cottura, pescata a lenza e servita con un cremoso di patate al basilico, zucchine trombetta e cipolla dolce.

ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE!

Se siete amanti del mondo dei food blogger e apprezzate l’estetica culinaria, infine, vi invitiamo a prestare attenzione al Risotto alla melanzana arrostita, pomodori confit e spuma di latte. I pomodorini, disposti con cura, aggiungono un tocco di brillantezza, e creano un piacevole contrasto cromatico insieme al bianco della spuma e al naturale colore delle melanzane.

E non dimentichiamo il Cubo di manzo profumato al cardamomo, elegantemente appoggiato su una purea di zucca e finferli. Ogni elemento di questo piatto è un’armonia di colori e forme che non solo soddisferà il palato, ma anche lo sguardo di ogni appassionato di Instagram.

Abbiamo voluto raccontarvi la nostra cura nel personalizzare ogni dettaglio del vostro menu.

Grazie alla guida esperta della nostra chef e del nostro staff dedicato, vi siamo accanto per offrirvi consigli e creare un’esperienza culinaria che rifletta l’atmosfera speciale del vostro evento perchè se il matrimonio crea ricordi è il cibo che dà loro sapore.