Come coccolare gli invitati al matrimonio: idee originali da Tenuta Serradesca

Scegliere di celebrare un matrimonio a Bergamo, tra le colline di Scanzorosciate, significa offrire agli ospiti un’esperienza davvero memorabile

Quando il sole cala dietro le colline e le luci dorate accarezzano i vigneti di Tenuta Serradesca, inizia qualcosa di magico. È il momento in cui gli sguardi degli sposi si intrecciano con quelli dei loro cari, e l’aria si riempie di emozione. In quegli istanti preziosi comprendiamo quanto sia fondamentale che ogni ospite si senta accolto, coinvolto, parte viva di una storia più grande.

Crediamo che un matrimonio perfetto sia quello in cui ogni persona si sente coccolata e sorpresa, avvolta da piccoli gesti pensati con cura. Per questo, ogni esperienza può essere personalizzata secondo i vostri desideri: dal carretto dei gelati con gusti ispirati ai vostri ricordi d’infanzia, fino all’angolo gentleman arricchito da etichette amate o condivise con le persone più care. Ogni dettaglio racconta qualcosa di voi.

UN MATRIMONIO DA VIVERE: L’EVOLUZIONE DEL RICEVIMENTO

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’evoluzione profonda del concetto di ricevimento matrimoniale. Sempre più coppie desiderano creare momenti speciali e coinvolgenti per i propri ospiti, trasformando la celebrazione in un’esperienza multisensoriale, ricca di emozioni, sorprese e attenzioni.

Le coppie moderne vogliono offrire ai loro ospiti ricordi tangibili ed esperienze che vadano oltre la tradizione. Desiderano che ogni istante sia carico di significato, che ogni angolo della location racconti una storia, che ogni servizio sia un gesto d’amore: un piccolo dono per chi ha scelto di condividere con loro il giorno più importante della vita.

ESPERIENZE UNICHE PER IL 2025

Tenuta Serradesca propone una selezione di esperienze pensate per stupire e deliziare i vostri ospiti, regalando momenti di autentico piacere e convivialità. Ogni proposta è stata concepita per armonizzarsi con il ritmo naturale della celebrazione, valorizzando l’atmosfera senza mai interromperne la grazia o l’intimità.

La Confettata: dolcezza da condividere

Tra i momenti più attesi e fotografati del ricevimento c’è senza dubbio la confettata, che non stanca mai. Qui in Tenuta Serradesca si trasforma in un vero e proprio rito di bellezza e golosità. Un grande tavolo scenografico, curato in ogni dettaglio, accoglie una selezione di confetti artigianali dai gusti ricercati: dai classici alla mandorla ai più sorprendenti con ripieni al cioccolato, frutta e creme. L’allestimento è pensato per invitare alla scoperta e al piacere, ma anche per regalare un ultimo gesto di gratitudine agli ospiti, che possono comporre il proprio sacchettino con cura e affetto. È un modo raffinato e gentile per concludere la serata con una carezza dolce, lasciando un ricordo tangibile e delizioso del vostro giorno speciale.

Carretto dei Gelati Artigianali

Dopo il taglio della torta, il buffet dei dolci può trasformarsi in un momento di pura meraviglia grazie a una postazione speciale: il nostro carretto dei gelati artigianali. Realizzati con ingredienti di eccellenza e selezionati con cura dagli sposi, offrono agli ospiti una pausa fresca e golosa, perfetta per le sere d’estate.
Il carretto, con il suo fascino retrò, diventa esso stesso parte dell’allestimento, aggiungendo un tocco di poesia all’atmosfera della festa.

Cannoncini e Cannoli Siciliani Ripieni al Momento

Se il carretto dei gelati rappresenta un momento di freschezza raffinata, i cannoncini e i cannoli siciliani aggiungono un tocco scenografico e coinvolgente. La tradizione dolciaria incontra l’arte del servizio espresso: i nostri pasticceri li preparano sul momento, farcendo i gusci con creme fresche e ricotte delicate, sotto gli occhi curiosi e soddisfatti degli ospiti.

Angolo Gentlemen: Degustazione Esclusiva

In un angolo appartato della tenuta, all’interno della nostra Serra, dove la luce si fa più soffusa e l’atmosfera più raccolta, abbiamo ideato l’Angolo Gentlemen. Un’esperienza ispirata a un’epoca in cui i piaceri della vita si gustavano con lentezza e consapevolezza.
Qui proponiamo una selezione accurata di rum pregiati dalle migliori distillerie caraibiche, whiskey d’annata – scozzesi, irlandesi e giapponesi – e sigari di alta qualità provenienti da Cuba e dalla Repubblica Dominicana. Il tutto è accompagnato da cioccolato fondente monorigine e da un allestimento elegante, con libri d’epoca, oggetti vintage e dettagli di stile che completano l’esperienza con discreta raffinatezza.

Angolo Specialty Coffee

Per gli amanti del caffè, il nostro angolo specialty coffee è una piccola oasi di piacere. La postazione, curata nei minimi dettagli, include macchine professionali per l’espresso e strumenti per metodi di estrazione alternativi come V60 e French Press, per un’esperienza su misura.
Dall’espresso classico al flat white, ogni tazza è preparata con attenzione e accompagnata da un’ampia scelta di latti vegetali – per soddisfare ogni preferenza. Completano l’area una selezione di dolcetti e biscotti artigianali.

Percorso Olfattivo con Maria Acquaroli

L’esperienza più innovativa che proponiamo è il percorso olfattivo curato da Maria Acquaroli, nostra chef e esperta riconosciuta nel settore delle fragranze. Gli ospiti potranno intraprendere un viaggio tra atmosfere selezionate con cura, dove ogni nota olfattiva diventa occasione per evocare ricordi, suggestioni ed emozioni profonde.
Il percorso si articola in momenti personalizzati, costruiti su misura attraverso una consulenza dedicata. Ogni profumo si fa memoria: discreta, intima, duratura.

UN MATRIMONIO CHE PARLA DI VOI

In Tenuta Serradesca, comprendiamo che ogni coppia è unica e che ogni matrimonio deve riflettere la personalità degli sposi. Per questo motivo, tutte le proposte che offriamo sono un punto di partenza. Possono essere intrecciate, reinventate, rese vostre. Alcune nascono da un ricordo, altre da un profumo, da un gusto condiviso o da un semplice desiderio.

Contattateci per immaginare insieme il vostro matrimonio, un’esperienza autentica e irripetibile dove ogni dettaglio nasce da voi e parla di voi.

PILLOLE DI BON TON – I FONDAMENTALI: BUONE MANIERE PER OSPITI E SPOSI

Nel contesto incantato delle colline di Scanzorosciate, Tenuta Serradesca accoglie ogni storia d’amore con  armonia, cura e bellezza. È da questo luogo speciale che nasce la nostra rubrica “Pillole di Bon Ton”: un viaggio tra garbo e raffinatezza, dedicato a chi desidera vivere ogni dettaglio del matrimonio con eleganza e consapevolezza.

In questo primo capitolo ci dedichiamo ai fondamenti del saper essere per sposi e invitati. Il prossimo sarà incentrato sull’arte del dress code, mentre il terzo vi inviterà a tavola per scoprire come orchestrare un ricevimento davvero impeccabile.

Il matrimonio è, in fondo, una delicata sinfonia: ogni presenza, ogni parola concorre a creare un’atmosfera irripetibile. Quando tutto si svolge con naturalezza e attenzione, la magia prende forma. Come amiamo ricordare qui,  “Love is Magic” — e questa motto si compie quando ognuno partecipa con eleganza spontanea e rispetto sincero.

Le buone maniere, oggi più che mai, non sono rigide imposizioni del passato, ma un linguaggio di cura e accoglienza. Il vero obiettivo? Condividere con autenticità un momento irripetibile, facendo sentire ogni ospite parte di qualcosa di sentito e speciale.

PER GLI SPOSI: L’ARTE DELL’OSPITALITÀ RAFFINATA

Prima del Grande Giorno

Ogni storia d’amore che si prepara a compiere il grande passo merita di essere raccontata e condivisa nel modo più armonioso possibile. Una comunicazione chiara e premurosa è il primo gesto d’accoglienza verso gli ospiti: sapere dove, quando e come permette a ciascuno di sentirsi parte dell’evento, senza incertezze né imbarazzi.

Una partecipazione ben scritta e pensata, che trasmette cura nei dettagli, è già di per sé una promessa di bellezza.

Passiamo al tema – spesso delicato – dei regali. In un’epoca in cui molti sposi convivono già da tempo o desiderano regalarsi un viaggio, una casa, un progetto, è naturale orientarsi verso soluzioni pratiche. Tuttavia, anche la praticità può sposare la grazia. Inserire l’IBAN direttamente nella partecipazione, per quanto comune, rischia di spezzare l’incanto. Più elegante è affidare la comunicazione a testimoni e parenti, oppure inserirla in un biglietto separato, con parole gentili.

E poi, naturalmente, c’è la lista nozze. Sempre attuale se curata con stile, offre agli ospiti la possibilità di scegliere qualcosa che sia utile, significativo. Un bel modo per unire praticità e sentimento.

Infine, una nota di attenzione sulle spese. Anche l’invito a un matrimonio comporta, per molti, un piccolo viaggio: tra abiti, spostamenti e pernottamenti, può diventare un impegno importante.

La tradizione vuole che ogni invitato si organizzi autonomamente, ma nulla vieta di tendere la mano con discrezione a chi è più vicino – testimoni, familiari, amici stretti – offrendo un supporto silenzioso e generoso.

Il Giorno del Matrimonio

Arriva il giorno tanto atteso. Tutto prende vita: sguardi, emozioni, parole che resteranno nella memoria. In questo turbinio, la puntualità è un piccolo gesto di grande valore.

Rispettare i tempi significa onorare chi ha organizzato la propria giornata per esserci. È una forma di gentilezza che si nota e si apprezza.

Durante il ricevimento, non dimenticate nessuno. Ogni ospite ha percorso una strada – lunga o breve – per esservi accanto. Un sorriso, un ringraziamento sincero, una parola personale possono toccare il cuore più di qualsiasi gesto formale.

PER GLI OSPITI: L’ARTE DELLA PRESENZA CONSAPEVOLE

Anche l’ospite, nel grande disegno di un matrimonio, ha un ruolo speciale. Non si tratta solo di presenziare, ma di farlo con consapevolezza, contribuendo all’armonia del giorno con discrezione e affetto.

Prima del Matrimonio

Tutto inizia con una risposta. Confermare la propria partecipazione entro i tempi indicati significa aiutare gli sposi a organizzare ogni dettaglio con serenità. Se qualcosa cambia all’ultimo momento, comunicarlo tempestivamente permette di gestire gli imprevisti con rispetto per chi sta coordinando tutto con cura.

E se non si può essere presenti? Un messaggio sentito, accompagnato da un piccolo pensiero, può colmare la distanza con affetto.

Infine, un dettaglio che parla di stile: il dress code. Se indicato, va rispettato come parte integrante dell’atmosfera scelta dagli sposi. Anche quando non esplicitamente richiesto, l’abbigliamento dovrebbe riflettere la cura per l’occasione. In caso di dubbio, ricordate: è sempre meglio essere leggermente più eleganti che rischiare di sembrare fuori luogo.

Durante la Cerimonia: Presenza Discreta, Rispetto Profondo

Quando le note d’inizio risuonano e gli sposi fanno il loro ingresso, tutto si fa più lento, più denso di significato. È il momento in cui il tempo sembra fermarsi, e ogni gesto acquista un peso speciale.

Essere presenti davvero significa custodire il silenzio, osservare con attenzione, lasciarsi toccare dalla solennità dell’istante.
La tecnologia, in questi frangenti, può diventare una barriera. Per questo, se decidete di scattare una foto o registrare un momento, fatelo con la massima discrezione – oppure non fatelo affatto.

Terminata la cerimonia, l’atmosfera cambia: il cuore si apre alla festa, alle risate, ai brindisi. Ma anche qui, la misura fa la differenza.
Muovetevi con gentilezza tra tavoli e brindisi, apritevi a conversazioni nuove, superando i confini delle conoscenze abituali. Un matrimonio è una delle rare occasioni in cui persone di mondi diversi si incontrano attorno a una stessa gioia: approfittatene per scoprire volti, storie, affinità inattese.

I PICCOLI GESTI CHE FANNO LA DIFFERENZA

L’eleganza più autentica raramente si impone. Vive nei dettagli quasi impercettibili come un sorriso sincero che illumina un incontro, una postura composta, parole misurate che sanno accogliere senza invadere.
Saper ascoltare, offrire il proprio aiuto con discrezione, intervenire con tatto in una conversazione delicata o rivolgere un complimento autentico al momento giusto: sono gesti piccoli solo in apparenza. In realtà, sono quelli che contribuiscono a quell’armonia sottile che rende un matrimonio non solo bello, ma profondamente umano.

LA MAGIA DEL RISPETTO RECIPROCO

Alla radice di ogni buona maniera c’è un principio semplice ma potente: la cura. Cura per l’altro, per il contesto, per l’atmosfera. Il galateo, nel suo significato più profondo, non è un insieme di regole da applicare meccanicamente, ma una forma di sensibilità: la capacità di adattarsi con grazia, di leggere le sfumature, di offrire sempre il meglio di sé nel rispetto degli altri.

Ogni matrimonio è unico, specchio della storia e dello stile degli sposi. Il vero bon ton consiste proprio nell’onorare questa unicità, contribuendo – ciascuno nel proprio ruolo – a creare un clima di accoglienza, bellezza e autenticità.

Quando tutti si sentono valorizzati e a proprio agio, nasce un’atmosfera in cui l’amore si respira davvero.

Continuate a seguire la nostra rubrica, nel prossimo appuntamento ci addentreremo nel meraviglioso universo del dress code per i matrimoni, per scoprire come scegliere l’abito giusto per ogni tipo di celebrazione, con stile, coerenza e quel tocco di grazia che non passa mai di moda.

Sposarsi a Bergamo: perché scegliere le colline di Scanzorosciate per un destination wedding

In Tenuta Serradesca crediamo che ogni matrimonio debba essere un’esperienza profondamente radicata nel territorio.
Siamo nel cuore delle colline bergamasche, circondati da paesaggi che narrano la bellezza della natura lombarda, a pochi minuti da una città elegante e sorprendente, tutta da scoprire. Con questo articolo desideriamo accompagnarvi in un piccolo viaggio tra Bergamo e i suoi dintorni, per mostrarvi tutto ciò che rende questa destinazione così unica per chi sceglie di dirsi “sì” lontano dai luoghi comuni.

BENVENUTI NELLA “GREEN CITY” LOMBARDA

Bergamo accoglie i suoi visitatori con grazia discreta e autentica, sorprendendo chiunque vi arrivi per la prima volta. È una città che custodisce con naturalezza due anime in perfetto equilibrio: da un lato la Città Alta, scrigno medievale tra vicoli di pietra e scorci panoramici, racchiusa dalle Mura Veneziane dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO; dall’altro, la Città Bassa, vivace e moderna, caratterizzata da architetture liberty, gallerie d’arte, boutique di design e ristoranti d’eccellenza.

Protetta dalle Prealpi Orobiche e circondata da un paesaggio collinare dal fascino gentile, Bergamo gode di un microclima temperato che la rende ideale per matrimoni all’aperto da aprile a ottobre. Le stagioni si susseguono disegnando tonalità sempre nuove: intorno alla città, vigneti, uliveti, boschi e piccoli borghi punteggiano le colline, componendo un paesaggio che sa essere al tempo stesso pittoresco e autentico.

COME RAGGIUNGERE BERGAMO PER UN DESTINATION WEDDING 

Uno dei grandi vantaggi nello scegliere la nostra zona per celebrare un destination wedding è l’eccellente accessibilità, che consente a sposi e invitati di arrivare con facilità da ogni parte d’Italia e d’Europa. L’Aeroporto Internazionale di Orio al Serio (BGY), tra i più dinamici d’Italia, dista appena 5 chilometri dalla Tenuta e garantisce collegamenti diretti con le principali città europee grazie a un’ampia rete di voli low-cost e charter.

Anche per chi viaggia in treno o in auto, i collegamenti sono rapidi e diretti: l’autostrada A4 Milano-Venezia, le linee ferroviarie ad alta velocità e un sistema di trasporti ben organizzato rendono gli spostamenti fluidi e agevoli. In meno di un’ora da Milano, e in poco più da Verona o Venezia, è possibile raggiungere la nostra Tenuta senza complicazioni: un dettaglio che fa la differenza quando si desidera offrire agli ospiti internazionali un’accoglienza curata, senza stress né attese.

LE COLLINE BERGAMASCHE COME MOODBOARD NATURALE 

Il paesaggio che circonda Tenuta Serradesca è una fonte inesauribile di ispirazione per chi desidera che il proprio matrimonio parli il linguaggio della natura. Le colline dolci che ci avvolgono sono disegnate da vigneti, oliveti argentati e boschi che incantano lo sguardo.

In ogni stagione, la natura veste colori diversi: ogni mese ci regala tonalità, profumi e luci differenti, ideali per servizi fotografici in cui ogni dettaglio sembra brillare di una luce intima e poetica.

Per chi sogna un matrimonio dallo stile country-elegant, qui trova un contesto autentico: erbe spontanee, fiori di campo e materiali che parlano il linguaggio della terra ma si prestano con eleganza a ogni interpretazione estetica. Tutto ciò che ci circonda diventa così parte integrante del racconto: un moodboard naturale e raffinato, in equilibrio tra semplicità e bellezza.

PARCO DEI COLLI: IL “POLMONE VERDE”

A pochi minuti dalla Tenuta Serradesca si estende il Parco Regionale dei Colli di Bergamo, un’area protetta di oltre 4.700 ettari che avvolge la città con la sua natura rigogliosa e silenziosa. È un vero polmone verde che alterna boschi secolari, radure, vigneti terrazzati, borghi antichi e roccoli — le tradizionali architetture arboree un tempo utilizzate per la caccia, oggi simbolo di un paesaggio rurale da preservare.

All’interno del Parco, numerosi sentieri panoramici e mulattiere storiche si snodano tra colline, valli e terrazze coltivate, regalando scenari perfetti per passeggiate romantiche, sessioni fotografiche pre-wedding o momenti di contemplazione nella natura.

Non lontano si estendono anche le Valli d’Argon, un’area collinare incantevole e poco battuta dal turismo di massa: un paesaggio intimo e generoso, perfetto per chi desidera scoprire l’anima più autentica della campagna bergamasca.

MONASTERO DI ASTINO, FASCINO MILLENARIO 

Tra i luoghi che rendono questi dintorni così ricchi di storia e suggestione, il Monastero di Astino occupa un posto speciale. Incastonato nella sua valle omonima, silenziosa e verdeggiante, questo complesso vallombrosano fondato nell’XI secolo si presenta oggi come uno scrigno di spiritualità, arte e natura. Dopo un attento restauro, il monastero ha ritrovato la sua vocazione pubblica e culturale, diventando sede di eventi, esposizioni d’arte e concerti, conservando però un’aura di sacralità che conquista al primo sguardo.

Accanto al complesso si estende un orto botanico, curato secondo criteri di biodiversità e agricoltura sostenibile, che arricchisce ulteriormente il valore di questo luogo. Qui, tra filari di erbe aromatiche, varietà antiche e colture autoctone, è possibile respirare un’idea di armonia tra uomo e paesaggio — la stessa che desideriamo trasmettere in ogni matrimonio che nasce da queste terre.

COSA FARE A BERGAMO PRIMA E DOPO IL MATRIMONIO

Scegliere di sposarsi a Bergamo offre ai propri ospiti un’esperienza completa e memorabile, immersa nella bellezza e nella cultura di un territorio sorprendente. Nei giorni che precedono o seguono la cerimonia, le possibilità di scoperta sono molteplici: una passeggiata romantica lungo le Mura Veneziane al tramonto, una salita in funicolare fino al colle di San Vigilio per ammirare l’intera città, o un pomeriggio tra boutique, gallerie e caffè storici nella Città Bassa.

Il territorio offre gemme a portata di mano: le architetture liberty e le acque termali di San Pellegrino Terme, le bollicine raffinate di un wine tour in Franciacorta, l’atmosfera poetica del Lago d’Iseo o i sentieri panoramici della Val Brembana, perfetti per chi ama il trekking e la natura incontaminata.

ALLOGGI E HOSPITALITY DIFFUSA

Per garantire un’accoglienza calda e curata in ogni dettaglio, Tenuta Serradesca mette a disposizione eleganti camere nella Villa del Novecento, immerse nel verde e nel silenzio della campagna. In collaborazione con una rete selezionata di B&B, relais e agriturismi nei dintorni — in particolare negli incantevoli borghi di Scanzorosciate e nell’area bergamasca — offriamo soluzioni di soggiorno diffuse che garantiscono comfort, privacy e autentico fascino locale.

Tra colline gentili e atmosfere uniche, ogni stagione si trasforma nella cornice ideale per celebrare l’amore. È in questo equilibrio prezioso — tra paesaggio, ospitalità e cura — che nasce la magia di un destination wedding intimo e indimenticabile.

Vi aspettiamo in Tenuta Serradesca per accogliervi, ascoltarvi e disegnare insieme un giorno che vi assomigli.

BOUQUET DA SPOSA: GUIDA ALLA SCELTA PERFETTA

UNA PICCOLA STORIA DEL BOUQUET DA SPOSA

Il bouquet da sposa ha origini antiche e dense di significato. Nell’antica Grecia, le spose portavano con sé mazzolini di erbe aromatiche e spezie (persino l’aglio!) per allontanare gli spiriti maligni. Nel Medioevo si diffusero i fiori d’arancio, simbolo di purezza — guarda caso, ancora oggi tra i più iconici del matrimonio.
Nel XIX secolo, con le nozze della regina Vittoria, nasce il bouquet moderno: floreale, profumato, romantico.

Da allora, è diventato un’icona del matrimonio occidentale. Ma la sua essenza è rimasta invariata: un dono simbolico, un talismano di bellezza e amore, una piccola composizione che accompagna la sposa nel suo giorno più intenso.
Scegliere il bouquet è un momento delicato, di ascolto profondo. Spesso si crede che debba adattarsi prima di tutto al tema o alla palette del matrimonio. Ma il nostro consiglio è un altro: inizia da te.

FIORI CHE PARLANO DI TE

C’è chi sogna un’eleganza sobria, fatta di linee essenziali e dettagli ben calibrati. E c’è chi desidera morbidezza, leggerezza sognante. 
Altre spose ancora amano l’effetto spontaneo, l’imperfezione poetica: fiori che sembrano appena colti, foglie leggere, rami che si piegano dolcemente, evocando libertà e naturalezza. Perfetti per chi ha scelto un matrimonio all’aperto, tra vigne e colline.
In ogni caso, il bouquet dovrebbe essere una naturale estensione del tuo modo di essere. Come se i fiori tra le mani raccontassero, senza parole, ciò che porti dentro.

LE FORME E GLI STILI: DAL BOUQUET A CASCATA ALL’EFFETTO “SPETTINATO”

Il bouquet non comunica soltanto attraverso i fiori, ma anche tramite la forma e lo stile con cui sono composti. La scelta tra un bouquet rotondo, a cascata, ordinato o volutamente spettinato può trasformare completamente il messaggio che trasmetti, il tono che suggerisci.

Il bouquet rotondo è un classico senza tempo: compatto, armonioso, ben bilanciato. Perfetto se l’abito è strutturato o ricco di dettagli. Accompagna senza competere, valorizza senza sovraccaricare.
Il bouquet a cascata, invece, è una piccola scenografia. Una scelta teatrale e raffinata, che si esprime al meglio con abiti scivolati, semplici, dalle linee pulite.
E poi c’è il bouquet destrutturato, quello che chiamiamo “spettinato”: apparentemente spontaneo, in realtà frutto di una composizione attentissima. È ideale per una cerimonia en plein air, per chi ama la natura e la bellezza autentica delle cose imperfette.
All’opposto, lo stile pettinato — ordinato, preciso — ha un’eleganza intrinseca. Parla di rigore, sobrietà, gusto contemporaneo. È la scelta perfetta per chi predilige la pulizia delle forme e desidera un effetto “couture” o urbano.
La forma del bouquet ha, dunque, un linguaggio visivo tutto suo. Ti invitiamo a considerarla non come un dettaglio estetico, ma come un gesto espressivo: sottile, ma potentissimo.

L’IMPORTANZA DELLE PROPORZIONI

Durante la prova abito arriva un momento in cui ti guardi allo specchio e pensi: è lui. Non solo perché è bello, ma perché ti veste nel modo giusto.
Con il bouquet è lo stesso: non deve essere solo affascinante in sé, ma deve accompagnarti con grazia, armonizzarsi con la tua figura e con l’equilibrio complessivo del look.

Un bouquet troppo grande può coprire il busto, spezzare le linee dell’abito o attirare troppa attenzione. Uno troppo piccolo, al contrario, rischia di perdersi nella scena.
Le proporzioni, insomma, non sono un dettaglio tecnico: sono la chiave dell’armonia visiva in ogni passo che farai.

Cosa considerare? La tua altezza, certo, ma anche lo scollo dell’abito, la lunghezza del velo, la presenza o meno delle maniche, il taglio. 
Un abito ampio da principessa può accogliere un bouquet corposo, magari a cascata. Un abito a colonna, slanciato e lineare, predilige forme più snelle, che ne accompagnino la silhouette.

BOUQUET CHE NON SONO BOUQUET: FLORAL HOOP E CORSAGE

Sempre più spose scelgono di allontanarsi dall’idea classica del bouquet per abbracciare qualcosa di più personale, simbolico o scenografico.

Le floral hoop, corone circolari fiorite da tenere al braccio, sono leggere e originali — perfette per un matrimonio informale o estivo, magari sulla spiaggia o nel verde.
 I corsage da polso, delicatissimi bracciali floreali, sono una scelta adorabile per chi desidera libertà di movimento — o per coordinare damigelle e testimoni con un tocco elegante.
 C’è chi ama i bouquet a fascio, con steli lunghi e fiori legati in modo essenziale: un gesto di elegante semplicità, rustico e contemporaneo. 
E ci sono le alternative più artistiche: bouquet in carta, stoffa o fiori essiccati, pensati per durare nel tempo. Perfetti per chi cerca un segno poetico e fuori dagli schemi.

I FIORI DI STAGIONE: BELLEZZA E COERENZA NATURALE

Scegliere fiori di stagione è un atto di coerenza profonda, un modo per entrare in sintonia con il tempo in cui stai per sposarti.
In primavera tutto sboccia: ranuncoli, anemoni, lillà, tulipani portano con sé leggerezza e rinascita, con colori tenui e petali disegnati dalla natura.
 L’estate è piena e generosa: dalie, rose da giardino, camomille, margherite, spesso accompagnate da verdi spontanei, raccontano la gioia e il calore.
 L’autunno veste il bouquet di colori speciali bacche, foglie bruciate dal sole: evoca profondità, maturità, un amore che si fa terra.
 In inverno, la magia è nei contrasti: ellebori, camelie, rami d’eucalipto, cotton flower creano composizioni intime, eleganti, quasi sospese.

I fiori di stagione, inoltre, sono più freschi, resistenti, economici e autentici. Fanno parte del paesaggio in cui vi sposate, dialogano con il contesto.

L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI

Tra tutti i dettagli del matrimonio, il bouquet è forse il più intimo e simbolico. Lo stringerai tra le mani nel momento in cui tutto comincia. Sarà con te mentre cammini verso l’altare, mentre incroci sguardi, mentre pronunci parole che cambiano la vita.

Ecco perché non dovrebbe mai essere scelto in fretta o con leggerezza.
 Un bouquet ben pensato ti somiglia, ti racconta, ti protegge. È l’unico oggetto che accompagna ogni tuo passo nel giorno più importante, e lo fa in silenzio, come una presenza discreta e fedele.

In Tenuta Serradesca crediamo che la bellezza vera nasca dall’ascolto: di chi sei, di ciò che desideri, di ciò che vuoi portare con te nel giorno in cui tutto si intreccia.
 La nostra flower designer interna non si limita a comporre con gusto: traduce emozioni in petali, forme e profumi.

Se vuoi un bouquet che parli davvero di te, scrivici: saremo felici di accompagnarti nella scelta.
E allora, quando sarà il momento, fermati. Respira. Chiudi gli occhi e chiediti:
 cosa voglio raccontare, con i fiori tra le mani?


La risposta, dolcemente, saprà guidarti.

La guida definitiva per organizzare un matrimonio

Organizzare un matrimonio è un’avventura meravigliosa, ma può trasformarsi facilmente in una fonte di stress. Ci sono mille decisioni da prendere, tanti fornitori da coordinare e l’impressione che il tempo non basti mai.

Un antico detto giapponese recita: “段取り八分” (Dandori hachibu), ovvero “La preparazione è l’80%”. Significa che una buona pianificazione è la chiave per la riuscita di qualsiasi cosa. E noi non potremmo essere più d’accordo.

Amiamo l’organizzazione e sappiamo quanto possa fare la differenza, soprattutto in un giorno speciale come il matrimonio. Per questo abbiamo creato questa guida definitiva: per darti una visione chiara, pratica e completa su tutto ciò che serve per arrivare preparati e sereni al grande giorno.

Renderti le cose più semplici è il nostro obiettivo. E magari farti scoprire che, con il giusto supporto, organizzare un matrimonio può essere anche divertente.

Il primo punto: come scegliere la location perfetta

Potrà sembrare scontato, ma la scelta della location è uno degli aspetti più importanti nell’organizzazione di un matrimonio. Il nostro consiglio? Iniziate la ricerca almeno un anno – o anche un anno e mezzo – prima, soprattutto se desiderate sposarvi nei mesi estivi e nei weekend: sono i periodi più richiesti e i primi ad andare esauriti.

Non serve visitarne troppe: per non confondersi le idee, è utile fare una prima selezione da casa, sbirciando i siti web e i profili social delle location che vi incuriosiscono di più. In questo modo potrete già capire quali sono in linea con lo stile che desiderate.

Le location possono essere davvero molto diverse: castelli medievali dal fascino storico, ville eleganti e raffinate, oppure tenute di campagna perfette per chi sogna un matrimonio in stile country chic. 
La cosa più importante è che il luogo rispecchi la vostra coppia e l’atmosfera che volete creare. E soprattutto, che quando lo vedrete per la prima volta, vi dia quel brivido che vi fa dire: “Ecco, è qui.”

Un ultimo consiglio (ma fondamentale): scegliete una location che possa offrire anche un supporto organizzativo. Avere un team di riferimento durante la preparazione e il giorno stesso può fare la differenza tra uno stress da gestire e una giornata da vivere appieno.

Secondo punto: catering e matrimonio a km 0

Se c’è una cosa che gli invitati ricorderanno per anni, oltre all’abito della sposa e all’atmosfera di festa, è come si è mangiato. Il cibo è uno degli elementi centrali di ogni matrimonio: crea convivialità, emoziona, racconta il territorio e lascia un ricordo concreto dell’esperienza.

Per questo motivo, il secondo punto della nostra guida riguarda proprio il catering e il banqueting. Scegliere con cura chi si occuperà del menù è fondamentale, e avere una location con cucina interna è un grande vantaggio: significa maggiore controllo sulla qualità, un servizio più fluido e la possibilità di una gestione coordinata con i tempi della giornata.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la provenienza degli ingredienti. Chiedete se vengono utilizzati prodotti locali e a km 0. In Tenuta Serradesca, ad esempio, offririamo piatti realizzati tutti con prodotti della nostra azienda agricola per un’esperienza davvero legata al territorio.

Assicuratevi infine che il servizio sia flessibile e personalizzabile: ogni coppia ha gusti diversi e ogni ricevimento è unico. La possibilità di creare un menù su misura e di adattarsi a esigenze alimentari particolari (intolleranze, diete, scelte etiche o religiose) è un segno di attenzione e cura che farà sentire tutti gli ospiti accolti.

Terzo punto: allestimenti e decorazioni. L’importanza dei dettagli

L’atmosfera di un matrimonio si costruisce anche (e soprattutto) attraverso i dettagli. E’ importante che ogni elemento sia in armonia con la vostra visione e rispecchi la vostra personalità che questa sia elegante, romantica oppure dal sapore boho chic.

E’ utile ascoltare chi può guidarvi: affidatevi a professionisti che sappiano ascoltarvi e dar forma alle vostre idee, aiutandovi a creare qualcosa di coerente, curato e soprattutto autentico. I risultati migliori nascono sempre dalla sinergia tra cuore e competenza.

Quarto punto: la bellezza e la comodità della cerimonia in location

Sempre più coppie scelgono di celebrare la cerimonia direttamente nella location del ricevimento, e non è difficile capirne il motivo. Si tratta di una scelta che unisce praticità e intensità emotiva e semplifica grandemente l’organizzazione.

Dal punto di vista logistico, avere un unico luogo per cerimonia e ricevimento significa meno spostamenti, tempi più gestibili e ospiti più sereni. Tutto si svolge in modo fluido, senza interruzioni, con un ritmo naturale che rende la giornata ancora più piacevole.

Quinto punto: la colonna sonora della giornata

Il potere unico della musica è quello di accompagnare e amplificare ogni emozione. È la colonna sonora della giornata e, se scelta con cura, può fare davvero la differenza.

Un altro consiglio fondamentale: affidatevi a musicisti o DJ professionisti, capaci di leggere l’atmosfera, adattarsi ai ritmi della giornata e garantire un servizio tecnico all’altezza (soprattutto se ci sono spazi all’aperto o momenti diversi da sonorizzare).

Sesto punto: foto e video per attimi indimenticabili

Un matrimonio vola in un attimo, ma le immagini restano per sempre. È per questo che scegliere il fotografo (e, se lo desiderate, il videomaker) giusto è uno dei passi più importanti dell’organizzazione, perché le immagini diventeranno parte della vostra memoria visiva e sfogliarli negli anni a venire sarà come rivivere ogni attimo.

Le fotografie hanno il potere di raccontare con sensibilità l’evento. Lo stesso vale per il video: un buon videomaker riesce a restituire l’atmosfera, i suoni, l’energia del giorno più bello facendo emozionare anche dopo anni.

Il consiglio è di scegliere professionisti con uno stile che vi rispecchi davvero: ogni fotografo ha un suo modo di raccontare, più spontaneo o più costruito, più luminoso o più cinematografico. Guardate i portfolio, parlate con loro, fatevi guidare dall’istinto… e dalla sintonia.

Tanti dettagli, un’unica regia

Organizzare un matrimonio richiede tempo, attenzione e una buona dose di visione d’insieme. Proprio per questo, poter contare su un luogo che non sia solo “la cornice”, ma anche parte attiva nell’organizzazione, può fare una grande differenza. Offrire supporto, coordinare i professionisti, proporre servizi interni affidabili: è ciò che facciamo ogni volta che accompagniamo una coppia nel loro percorso verso il sì.

Crediamo che la bellezza di un matrimonio risieda anche nella tranquillità con cui viene vissuto. E sapere di poter affidare l’organizzazione a chi conosce bene tempi, spazi e armonie della giornata, rende tutto più semplice. E più speciale.

Se tutto questo risuona con il vostro modo di immaginare il grande giorno, forse abbiamo già qualcosa in comune. Per ricevere informazioni e scoprire i nostri servizi, contattaci al numero 348 8931051 oppure visita il nostro sito www.tenutaserradesca.com

Abiti da sposa vintage: il trend 2025 che conquista le bride-to-be

L’eleganza autentica resiste al tempo, ed è proprio questa la magia del vintage. Nel 2025, il mondo bridal riscopre il fascino degli abiti da sposa vintage ispirati a epoche passate, attraverso tessuti preziosi, dettagli sartoriali e silhouette iconiche. Un abito dal sapore retrò dona un’aura di esclusività e romanticismo, intreccia il passato con il presente e crea un’eleganza che supera le mode passeggere.

L’ISPIRAZIONE VINTAGE A TENUTA SERRADESCA

A Tenuta Serradesca, l’estetica vintage si respira in ogni angolo e il paesaggio naturale che ci circonda è una cornice suggestiva, capace di accogliere diverse sfumature di stile. Ogni dettaglio, dalla scenografia alla musica, è curato con attenzione e trasforma tutto l’evento in un’esperienza intima in cui spensieratezza e eleganza si intrecciano armoniosamente.

PERCHE’ IL VINTAGE CONQUISTA NUOVE SPOSE

Le spose contemporanee sono sempre più attratte dallo stile vintage perché cercano negli abiti da cerimonia qualcosa che vada oltre il semplice vestire. L’abito in stile retrò incarna originalità, sostenibilità e qualità artigianale: un romanticismo naturale che si fonde con l’atmosfera di una Tenuta storica immersa nella natura.

Abbracciare il vintage significa amare l’autenticità, accogliere il fascino delicato delle imperfezioni e celebrare il calore intramontabile della tradizione.
Passato e presente in un dialogo perfetto

La tendenza vintage del 2025 reinterpreta modelli antichi secondo una sensibilità contemporanea. Tornano protagonisti dettagli classici come pizzi elaborati, maniche a sbuffo e linee morbide, rivisitati in modo fresco e moderno. Un equilibrio perfetto che da vita a look in cui accessori minimal e tagli moderni dialogano con le forme e i dettagli del passato.

LE EPOCHE VINTAGE PIU’ AMATE NEL 2025

Ogni epoca custodisce una sua estetica inconfondibile attraverso un modo unico di concepire la bellezza che ancora oggi incanta le spose contemporanee. Il 2025 segna il ritorno delle silhouette più affascinanti, ciascuna con una propria poesia e un carattere distintivo.

L’ispirazione vittoriana. Gli abiti d’ispirazione vittoriana evocano un’atmosfera eterea e in armonia con la natura, con pizzi finemente lavorati, colli alti impreziositi da tulle leggerissimo, maniche lunghe e delicate, e gonne morbide che sfiorano elegantemente il terreno.

Anni ‘20: glamour e frange scintillanti Per le spose che sognano un matrimonio dallo splendore festoso, gli anni ’20 sono la scelta ideale. L’atmosfera frizzante de Il Grande Gatsby rivive in abiti dalle linee morbide e scivolate, che ondeggiano delicatamente a ogni passo. Dettagli Art Déco, frange luminose e preziosi ricami in perline impreziosiscono ogni movimento, regalando un fascino luminoso.

Anni ‘70: boho chic e libertà. Alcune spose desiderano invece libertà e leggerezza, si immergono così in un’atmosfera bucolica e fiorita. Tornano in vita infatti gli anni ’70, attraverso abiti fluttuanti, maniche ampie e tessuti delicati che danzano al vento. Lo stile bohémien, sempre più apprezzato, trova una sintonia perfetta con la nostra Tenuta, tra fiori selvatici, erbe spontanee e il suono della campagna.

Anni ’80: per chi ha voglia di stupire. Vi sono poi le spose audaci, quelle che desiderano teatralità e un tocco di drammaticità. Gli anni ’80, con il loro spirito eccentrico ed esuberante, tornano protagonisti attraverso maniche voluminose, dettagli sorprendenti e contrasti di texture. Ne risulta un equilibrio affascinante tra struttura e delicatezza, che crea un look scenografico indimenticabile.

Anni ‘90: minimalismo ed eleganza. Infine, la purezza delle linee riporta in auge gli anni ’90 che offrono un’alternativa elegante e contemporanea. Il minimalismo si esprime attraverso abiti semplici ma magnetici, come l’intramontabile sottoveste in seta, simbolo di una bellezza autentica che brilla senza bisogno di ulteriori ornamenti.

ACCESSORI PER COMPLETARE IL LOOK.

Gli accessori vintage rappresentano il tocco finale che completa lo stile di ogni sposa. Ogni dettaglio racconta una storia intima e personale, intrisa di colori del passato e di preziosi ornamenti che si tramandano da generazioni.
Un velo leggero, delicatamente ricamato a mano, un gioiello che illumina lo sguardo, guanti in tulle, delicati e raffinati sono tesori che raccontano una storia e accompagnano verso il futuro.

UN MATRIMONIO DAL FASCINO SENZA TEMPO

Scegliere il vintage significa intraprendere un viaggio poetico che racconta di sé attraverso stile ed emozioni. Ogni coppia, attraverso una delicata ricerca, ha l’occasione di riscoprire sé stessa e trasformare il proprio giorno in un evento che celebri l’amore nella sua forma più autentica e personale.

Se sogni un matrimonio dal fascino senza tempo, lasciati ispirare dalla magia di Tenuta Serradesca. Contattaci per scoprire come possiamo realizzare il tuo evento in perfetto stile vintage!

IL RIPOSO DELLA TERRA E LA MAGIA DELLA PREPARAZIONE: L’INVERNO A TENUTA SERRADESCA

L’inverno è una stagione di attesa e trasformazione. La natura rallenta i suoi ritmi, si prende una pausa e si prepara alla rinascita primaverile. A Tenuta Serradesca, questo periodo assume un significato speciale: mentre la terra riposa, noi lavoriamo dietro le quinte per costruire la stagione che verrà. Il riposo della terra è essenziale per la sua futura fertilità, proprio come il nostro inverno è dedicato alla pianificazione, alla cura e all’attenzione ai dettagli che renderanno ogni evento unico e indimenticabile.

Il ritmo della Natura e il valore del riposo
Dopo mesi di generosità, la terra entra in una fase di rigenerazione. Nel nostro orto, che d’estate regala pomodori maturi, zucchine croccanti e verdure dal sapore autentico, ora tutto sembra addormentato sotto la brina del mattino. I filari delle viti riposano silenziosi, preparandosi a una nuova stagione di crescita. Questo riposo apparente è, in realtà, il segreto della loro futura abbondanza: senza di esso, non ci sarebbe rinascita.
Lo stesso principio si applica al nostro lavoro. Se la natura si rigenera, anche noi sfruttiamo questo momento per riflettere, migliorare e prepararci. Non si tratta di una pausa, ma di un’attività diversa, più intima e concentrata, che getta le basi per la prossima stagione dei matrimoni.

Un periodo di connessioni e preparativi
Mentre la terra si ricarica, noi costruiamo relazioni. Questo è il periodo in cui incontriamo le coppie che hanno scelto di celebrare il loro giorno speciale con noi. Ogni matrimonio è un progetto unico e il nostro obiettivo è trasformare ogni sogno in un momento indimenticabile. Gli incontri di questi mesi sono fondamentali: ascoltiamo i desideri degli sposi, li guidiamo nelle scelte di allestimento e fiori, e strutturiamo il menù. Creiamo un legame con loro, comprendiamo la loro visione e ci assicuriamo che ogni dettaglio rispecchi la loro storia d’amore.
L’inverno ci offre il tempo di approfondire queste connessioni e di affinare ogni aspetto organizzativo. La magia di un matrimonio non nasce solo il giorno dell’evento, ma è il risultato di un lungo processo fatto di cura, attenzione e fiducia reciproca.

La preparazione della Tenuta: manutenzione e innovazione
Oltre alla pianificazione degli eventi, l’inverno è anche il momento in cui la nostra tenuta si rinnova. Ci dedichiamo alla manutenzione degli spazi verdi, alla cura delle strutture e alla progettazione di nuove aree. Ogni dettaglio viene rivisto per garantire che, con l’arrivo della bella stagione, tutto sia perfetto. È un lavoro silenzioso, dietro le quinte, ma essenziale per accogliere al meglio i nostri ospiti.
Questo è anche il momento in cui studiamo come rendere l’esperienza dei nostri ospiti ancora più speciale. Ogni intervento è pensato per valorizzare la bellezza della tenuta, migliorando gli spazi e creando nuove opportunità di scoperta, intrattenimento e degustazione.

La magia dell’attesa e l’importanza del tempo
Così come la natura ha bisogno di tempo per rigenerarsi, anche la creazione di un matrimonio perfetto richiede pazienza e dedizione. Ogni fiore, decorazione e sapore è frutto di una scelta accurata e di una preparazione meticolosa. L’inverno è il tempo della progettazione e della visione, un momento prezioso per dare forma ai sogni e prepararli a sbocciare con la primavera.
Chi visita Tenuta Serradesca in questo periodo la trova immersa in un’atmosfera intima e raccolta. Il silenzio della campagna, la luce morbida che avvolge i filari e il ritmo lento della natura invitano alla riflessione e alla calma. Ma dietro questa tranquillità apparente, il nostro lavoro prosegue senza sosta, con amore e passione.

Marzo: un’anteprima della nuova stagione
Anche se la primavera sembra lontana, l’attesa è già carica di emozione. E per chi non vede l’ora di tornare a vivere la magia della nostra tenuta, abbiamo in serbo alcune sorprese.
A partire da marzo, apriremo le nostre porte per eventi speciali e aperture straordinarie. Tornerà il nostro Temporary Restaurant, un’esperienza gastronomica in cui potrete assaporare i prodotti della nostra terra, con i piatti più apprezzati e richiesti del nostro menù. Il nostro territorio sarà il protagonista delle nostre creazioni culinarie, esaltate dal tocco creativo di Chef Maria Acquaroli e accompagnate dai vini di nostra produzione.
Oltre al Temporary Restaurant, organizzeremo un evento speciale, un’occasione per esplorare i nostri spazi, passeggiare tra i filari e lasciarsi avvolgere dalla bellezza del paesaggio che pian piano si risveglia.

La promessa della primavera
Ogni stagione ha il suo valore, e l’inverno ci insegna l’importanza della preparazione. È il momento in cui la terra raccoglie le energie per esplodere in colori e profumi nei mesi successivi. È il momento in cui noi ci prendiamo cura di ogni dettaglio per offrire alle coppie e ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile.
L’attesa è parte del processo, e noi siamo pronti a vivere ogni fase con passione e dedizione. Il silenzio dell’inverno non è vuoto, ma un preludio alla bellezza che verrà. Contattaci per scoprire come trasformare il tuo sogno in realtà!

SAN VALENTINO: UNA PROPOSTA PER OGNI SEGNO ZODIACALE

Con l’avvicinarsi di San Valentino, arriva il momento di cercare il regalo perfetto per sorprendere la persona amata. Anche qui in Tenuta Serradesca, immersi nella natura e nell’atmosfera romantica delle nostre colline, sappiamo quanto i dettagli possano fare la differenza in un gesto d’amore. E così, ispirati dalle stelle e dalla personalità unica di ogni segno zodiacale, abbiamo deciso di divertirci con un gioco speciale: abbinare un prodotto del nostro shop online a ciascun segno, ogni proposta è infatti pensata per rispecchiare le caratteristiche di chi la riceverà.
Lasciatevi guidare dallo zodiaco e scoprite il regalo ideale per rendere questo San Valentino ancora più speciale!

Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Impulsivo, energico e sempre pronto a mettersi in gioco, l’Ariete è il leader naturale dello zodiaco. Ama le sfide, prende decisioni rapide e affronta ogni giornata con entusiasmo. Tuttavia, la sua natura impetuosa può portarlo a vivere momenti di stress, rendendo importante trovare piccoli rituali per ritrovare l’equilibrio.

Il regalo perfetto: Spray per ambiente al fico verde

Dinamico e instancabile, l’Ariete ha bisogno di un’atmosfera che lo aiuti a rilassarsi dopo le sue mille avventure quotidiane. Il nostro Spray Ambiente al Fico Verde diffonde una fragranza dolce e fruttata, perfetta per creare un’oasi di tranquillità in casa. Ideale per rinfrescare gli ambienti, eliminare cattivi odori e avvolgere la stanza con una nota raffinata e accogliente. Un piccolo lusso per prendersi una pausa e ricaricare le energie prima della prossima sfida.

Toro (20 aprile – 20 maggio)
Affidabile, pratico e amante della bellezza, il Toro è il segno che più di tutti sa apprezzare i piaceri semplici della vita. Dalla buona tavola ai momenti di puro relax, tutto ciò che evoca comfort e qualità lo conquista. Tenace e testardo, ma anche incredibilmente affettuoso, ama le tradizioni e i sapori autentici.

Il regalo perfetto: Confettura Artigianale di Pere e Cioccolato

Per un segno che vive di piaceri sensoriali, cosa c’è di meglio di una delizia artigianale dal gusto avvolgente? La nostra Confettura di Pere e Cioccolato è il regalo perfetto: la freschezza delle pere si unisce al carattere intenso del cioccolato e crea un’armonia di gusti irresistibile. Preparata con ingredienti selezionati e senza conservanti, è perfetta per accompagnare colazioni lente e golose o per arricchire dolci e dessert. Ogni assaggio è un viaggio nei sapori autentici della tradizione, proprio come piace al Toro.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Curioso, brillante e sempre alla ricerca di nuove esperienze, Gemelli è il segno più eclettico dello zodiaco. Ama scoprire, sperimentare e circondarsi di persone con cui condividere idee e conversazioni stimolanti. La sua mente vivace lo porta a spaziare tra mille interessi e lo rende sempre affascinante e imprevedibile.

Il regalo perfetto: Agata – Vino Bianco Tenuta Serradesca

Proprio come il Gemelli, il nostro Agata, vino bianco ottenuto dall’Incrocio Manzoni, è un mix di freschezza e complessità. Il suo colore giallo vivo ricco di riflessi, anticipa un bouquet aromatico intrigante, con note di ananas, pesca e frutta esotica che catturano l’attenzione e stimolano i sensi. Un vino dinamico, elegante e sorprendente, perfetto per i nati sotto questo segno.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Sensibile, protettivo e profondamente legato alla famiglia, il Cancro è il segno più emotivo dello zodiaco. Ama il calore della casa, i momenti di intimità con le persone care e tutto ciò che evoca un senso di sicurezza e accoglienza. La sua natura empatica lo rende un compagno affettuoso e premuroso, ma può anche essere riservato e nostalgico.

Il regalo perfetto: Focolare – Candela Profumata

Per un segno che trova rifugio negli affetti e nei piccoli rituali domestici, la candela profumata Focolare è il regalo ideale. Il suo profumo avvolgente, che richiama la legna che arde nel camino, trasforma ogni ambiente in un nido accogliente, perfetto per rilassarsi dopo una giornata intensa. Un tocco di calore che il Cancro amerà profondamente.

Leone (23 luglio – 22 agosto)
Carismatico, generoso e nato per brillare, il Leone ama essere il protagonista della scena. Con la sua sicurezza innata e il suo spirito solare, è il segno che meglio incarna il lusso, la celebrazione e la voglia di vivere con grande stile. Adora le attenzioni e non rinuncia mai a quel tocco di eleganza che lo rende inconfondibile.

Il regalo perfetto: Esagono – Spumante Metodo Classico

Per un segno che ama festeggiare e distinguersi, lo spumante Esagono di Tenuta Serradesca è la scelta perfetta. Il suo perlage fine e persistente, unito al colore dorato luminoso, incarna alla perfezione la regalità e lo splendore del Leone. Esagono offre unn sorso elegante, fresco e armonioso, con una piacevole mineralità e un finale cremoso che conquista. Ideale per brindare ai momenti indimenticabili e ai successi del Leone.

Vergine (23 agosto – 22 settembre)
Precisa, analitica e attenta ai dettagli, la Vergine è il segno più meticoloso dello zodiaco. Ama l’ordine, la qualità e tutto ciò che è realizzato con cura e dedizione. Pratica e razionale, ha un occhio attento per le cose semplici ma ben fatte, che uniscono funzionalità e armonia.

Il regalo perfetto: Giardiniera di Verdure

Per un segno che apprezza la perfezione nei dettagli e la genuinità degli ingredienti, la nostra Giardiniera di Verdure è la scelta ideale. Ogni ortaggio viene selezionato con attenzione e cotto separatamente sottovuoto, con temperature e tempi studiati con precisione per esaltarne il sapore e la consistenza. Il risultato è un perfetto equilibrio tra dolce e salato, acidità e note aromatiche, che rispecchia il rigore e la raffinatezza tipici della Vergine. Un prodotto semplice ma ricco di significato, perfetto per chi ama la qualità autentica in ogni piccolo gesto.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Elegante, socievole e amante dell’armonia, la Bilancia è il segno che meglio incarna il senso estetico e l’equilibrio. Sempre alla ricerca di bellezza e raffinatezza in ogni dettaglio, sa come creare un’atmosfera accogliente e piacevole intorno a sé. A volte può essere indecisa, ma solo perché desidera che ogni scelta sia perfettamente bilanciata.

Il regalo perfetto: Zagara – Acqua profumata ai fiori d’arancio

Per un segno che vive di armonia e delicatezza, abbiamo pensato di consigliare la nostra acqua profumata Zagara. La sua fragranza dolce e avvolgente rinfresca ogni ambiente con una nota leggera e floreale, ideale per tessuti, cuscini e lenzuola. Non macchia e si diffonde con eleganza, regalando una sensazione di pulizia e leggerezza. Perfetta anche per essere vaporizzata sul corpo, offre un tocco di freschezza e relax che la Bilancia amerà. Un’essenza raffinata che rispecchia il suo spirito armonioso e sofisticato.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Misterioso, passionale e incredibilmente determinato, lo Scorpione è il segno più magnetico dello zodiaco. Vive ogni emozione con profondità, è leale fino in fondo e ha un fascino enigmatico che lo rende irresistibile. Intenso e selettivo, ama circondarsi di esperienze autentiche e sapori decisi, che rispecchiano il suo carattere profondo e intrigante.

Il regalo perfetto: Dante – Vino Rosso Tenuta Serradesca

Per un segno che ama l’intensità e i piaceri sofisticati, il vino rosso Dante è l’abbinamento perfetto. Questo vino esprime eleganza e carattere con i suoi aromi profondi di frutti rossi maturi, spezie sottili e un tocco di vaniglia. Al palato è avvolgente e strutturato, ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ogni sorso è un viaggio tra mistero e tradizione, proprio come lo Scorpione: enigmatico, affascinante e indimenticabile.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Avventuroso, ottimista e sempre alla ricerca di nuove esperienze, il Sagittario è il segno che ama l’esplorazione, sia fisica che mentale. Il suo spirito libero e la sua energia contagiosa lo portano a vivere ogni giorno come una nuova avventura. A volte irrequieto e diretto, è sempre alla ricerca di stimoli che lo ispirino e lo facciano crescere.

Il regalo perfetto: Velvet Chai – Candela Profumata

Per un segno che ama esplorare culture diverse e immergersi in esperienze nuove, la candela Velvet Chai è il regalo ideale. Il suo profumo intenso e avvolgente, che richiama il calore delle spezie in una combinazione dolce e confortante, è perfetto per quei momenti di riflessione e relax dopo una giornata piena di avventure.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Ambizioso, disciplinato e pragmatico, il Capricorno è un segno che vive per il successo. La sua determinazione lo spinge a lavorare duramente per raggiungere i suoi obiettivi, e la sua serietà spesso nasconde una grande forza interiore. Sebbene possa sembrare freddo o troppo serio a volte, il Capricorno apprezza profondamente le cose di qualità e cerca l’eccellenza in ogni aspetto della sua vita.

Il regalo perfetto: Marmellata Arance e Cardamomo

Per un segno che ama i sapori sofisticati e l’originalità, la marmellata artigianale di arance e cardamomo è la scelta ideale. L’incontro tra la freschezza delle arance mature e l’esotico tocco speziato del cardamomo crea un’esperienza gustativa ricca e avvolgente. Perfetta per essere spalmata su pane, croissant o fette biscottate, ma anche per accompagnare formaggi stagionati o yogurt, questa marmellata è il regalo perfetto per il Capricorno, che sa apprezzare l’autenticità e la qualità in ogni dettaglio

Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)
Originale, idealista e sempre alla ricerca di nuove idee, l’Aquario è un segno che ama pensare fuori dagli schemi. Con la sua mente aperta e innovativa, si distingue per la sua indipendenza e il desiderio di cambiare il mondo. A volte può sembrare distante o imprevedibile, ma la sua visione del futuro è sempre affascinante e fuori dal comune.

Il regalo perfetto: Tote Bag Pietro Nicolaucich per Tenuta Serradesca

Per l’Aquario, che ama l’arte e l’originalità, la Tote Bag firmata Pietro Nicolaucich è il regalo perfetto. Realizzata in cotone organico, questa borsa porta con sé un frammento della Tenuta, rielaborata in un’opera d’arte unica. L’illustrazione di Nicolaucich, che unisce natura e magia, trasporta in un mondo poetico e fantastico, rispecchiando la visione libera, artistica e creativa dell’Acquario.

Pesci (19 febbraio – 20 marzo)
Sognatore, empatico e creativo, il Pesci è un segno che vive nel mondo delle emozioni e dell’immaginazione. La sua connessione profonda con gli altri e la sua sensibilità lo rendono un animo gentile e affettuoso, sempre pronto a donare amore. A volte può sembrare sfuggente o troppo idealista, ma è proprio questa sua capacità di vedere oltre la realtà che lo rende speciale.

Il regalo perfetto: 7am – Candela Profumata

Per un segno così sensibile e romantico, la candela 7am è l’ideale. Con il suo profumo che richiama le note calde delle brioche appena sfornate, il caffè aromatico e un delicato tocco di cannella, questa candela trasforma ogni momento in una coccola. Perfetta per svegliarsi con dolcezza o per concedersi un momento di relax, i nati sotto il segno dei Pesci apprezzeranno il calore e la serenità che questa fragranza porta con sé, alimentando cosi la loro anima sognante e romantica.

IL COLORE PANTONE 2025: UNA NUOVA TENDENZA PER IL WEDDING?

Ogni anno, la scelta del “Colore dell’Anno” da parte di Pantone rappresenta un punto di riferimento stilistico che influenza diversi settori, dalla moda al design, fino agli eventi più memorabili, come i matrimoni. Per il 2025, il colore selezionato, “Mocha Mousse”, con la sua tonalità calda, avvolgente e ricca di raffinatezza, promette di portare un tocco di eleganza naturalmente affascinante. Questa sfumatura, che combina la profondità delle terre con una delicatezza morbida e accogliente, si presta perfettamente a creare atmosfere intime e sofisticate.

Come location per matrimoni e azienda agricola, noi di Tenuta Serradesca riconosciamo il potenziale straordinario del colore “Mocha Mousse” che si abbina benissimo alla bellezza del nostro contesto naturale, esaltandone il romanticismo. La versatilità di questa tonalità la rende ideale per integrare dettagli armoniosi, dai tessuti alle decorazioni floreali, fino agli elementi architettonici e naturali che contraddistinguono la nostra Tenuta, in un perfetto equilibrio tra senso di calore e eleganza.

PERCHE’ “MOCHA MOUSSE” CONTA NEL MONDO DEL WEDDING

Il colore dell’anno non è solo una scelta estetica, ma un simbolo del contesto culturale e delle emozioni che caratterizzano il nostro tempo. “Mocha Mousse” incarna perfettamente la tendenza verso il ritorno alla natura e la ricerca di comfort e autenticità, rendendolo una scelta ideale per i matrimoni di oggi. Con la sua tonalità calda e avvolgente, questo colore evoca un senso di intima raffinatezza, creando un’atmosfera perfetta per un giorno speciale come il matrimonio.

IDEE PER INTEGRARE “MOCHA MOUSSE” NEI MATRIMONI

Allestimenti e Decorazioni
Amiamo creare atmosfere che rispecchiano la personalità e i sogni degli sposi. Per noi, ogni dettaglio è un’opportunità di raccontare una storia, e il colore dell’anno può diventare il filo conduttore di un design elegante e raffinato. Questa tonalità si integra perfettamente con il legno autentico della nostra Tenuta, capace di creare un effetto neutrale e armonioso che esalti la bellezza degli ambienti senza sovraccaricarli.

Utilizzato in centrotavola, vasi, alzatine in legno e lampade può creare un’atmosfera raffinata e intima. Le tonalità complementari come l’avorio, il verde salvia o il rame, donano equilibrio cromatico agli spazi interni ed esterni, valorizzando la connessione tra la natura circostante e gli ambienti curati della nostra Tenuta.

Per chi cerca un design più audace, questa base neutrale offre il perfetto sfondo per creare contrasti sorprendenti con colori vivaci e moderni, come il fucsia intenso o l’arancione bruciato. Questi accenti aggiungono energia e dinamismo agli spazi e sottolineano l’originalità e la personalità del matrimonio.

LOOK DEGLI SPOSI E DEGLI INVITATI

“Mocha Mousse” può diventare un elemento distintivo anche nel look degli sposi e degli invitati. Per le spose, questa tonalità calda e sofisticata può ispirare i dettagli, come un bouquet arricchito da fiori nelle sfumature del marrone caldo, scarpe che richiamino il tema o persino parti dell’acconciatura e del trucco.

Gli sposi, invece, possono integrarlo con accessori discreti ma d’impatto, come una cravatta, un papillon, un fazzoletto da taschino o il gilet. Per chi desidera osare di più, un completo o un blazer in questa tonalità rappresenterebbe una scelta fuori dagli schemi ma in linea con uno stile più moderno.

Anche le damigelle e gli invitati possono contribuire a creare un effetto coordinato e armonioso, qualora gli sposi scelgano come dresscode abiti che riprendano questa nuance sofisticata. “Mocha Mousse” si presta infatti particolarmente bene ai tessuti fluidi e leggeri. Un look naturale che può essere abbinato ad accessori in tonalità complementari come oro rosa, rame o verde salvia.

DETTAGLI FLOREALI E NATURALI

Essendo circondati dalle colline e dalla natura, la cura dei dettagli floreali è una delle nostre più grandi passioni e uno dei nostri punti di forza. “Mocha Mousse”, con il suo calore naturale, può essere perfettamente integrato nelle composizioni floreali, creando allestimenti eleganti e coerenti con l’atmosfera unica di Tenuta Serradesca.

Possiamo utilizzare fiori come le rose cappuccino, note per le loro delicate sfumature beige-marroni, o peonie café au lat, anthurium terrasol che aggiungono un tocco romantico e sontuoso. Anche i crisantemi dai toni bruniti o le dalie caramello si rivelano perfetti per dare profondità e raffinatezza agli allestimenti. E’ anche possibile incorporare foliage in tonalità autunnali come eucalipto, rami di quercia essiccata o felci ramate. Infatti si presta a essere combinato con tonalità naturali come crema, avorio e verde salvia, oppure con colori più vivaci, per chi desidera un contrasto di forte impatto visivo.

ESPERIENZE GASTRONOMICHE

Il colore “Mocha Mousse” può diventare un elemento distintivo anche nelle esperienze gastronomiche offerte durante il matrimonio, trasformando momenti come il buffet dei dolci in cui potrebbe accostarsi perfettamente.

Protagoniste assolute potrebbero essere le nostre mousse al cioccolato, presentate in eleganti monoporzioni. Una vera attrazione scenografica sarebbe poi la fontana di cioccolato, perfettamente in linea con la palette. Il cioccolato fluente nelle sue tonalità calde può essere accompagnato da frutta fresca, biscotti artigianali e altre delizie, offrendo agli ospiti un’esperienza conviviale e interattiva.

Infine, le torte nuziali a più piani, impreziosite da decorazioni naturali come fiori in palette, rappresentano la conclusione perfetta per una giornata curata in ogni dettaglio.

STATIONARY E INVITI

Possiamo utilizzare questo colore anche nella grafica del matrimonio, dagli inviti alle partecipazioni. Carta di qualità in tonalità neutre con dettagli in rilievo per trasmettere eleganza e raffinatezza, donando agli ospiti un’anticipazione del tema del matrimonio.

In ogni caso, “Mocha Mousse” si rivela una scelta versatile e intramontabile, capace di adattarsi a stili differenti pur mantenendo un senso di eleganza naturale.

Questo colore promette di essere una fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano innovazione e bellezza. Noi di Tenuta Serradesca siamo entusiasti di accogliere questa tendenza e trasformarla in momenti indimenticabili per i nostri sposi.

 

CHRISTMAS IS MAGIC: LA MAGIA DEL NATALE IN TENUTA SERRADESCA

Le luci del Natale pian piano accendono le nostre città e, come ogni anno, l’attesa si riempie di profumi, emozioni e desideri. Qui in Tenuta Serradesca, il Natale non è solo un momento di festa: è un’occasione per celebrare l’incontro tra realtà e sogno, tra terra e magia.

Ogni angolo della nostra location racconta durante l’anno storie di amore, convivialità e bellezza, e per queste festività vogliamo offrirvi la possibilità di portare a casa un po’ di questa atmosfera unica. Le nostre proposte per il Natale 2024 sono pensate per regalare emozioni e accompagnarvi nei momenti di festa con calore e poesia.

LOVE IS MAGIC: IL CUORE DELLA TENUTA

“Love is Magic”. Tre semplici parole, ma cariche di significato. Da sempre, questo è il nostro motto, il filo conduttore che lega ogni istante vissuto a Tenuta Serradesca. È l’essenza di ciò che accade qui: abbracci carichi di emozione, sorrisi che illuminano le giornate, momenti di pura gioia condivisa con chi amiamo.

La nostra Tenuta è per noi una suggestiva cornice che accoglie la magia delle relazioni e la meraviglia dell’amore. A Natale, quando tutto si riempie di luci e calore, quella magia diventa ancora più intensa. Quest’anno, vogliamo condividerla con voi attraverso prodotti e proposte che raccontano il nostro mondo, fatto di cura dei dettagli, amore per il territorio, bellezza e sogni.

PIETRO NICOLAUCICH: UN ARTISTA TRA REALTÀ E MAGIA

Per questo Natale, abbiamo scelto di collaborare con un artista e amico il cui lavoro amiamo profondamente: Pietro Nicolaucich. Cresciuto tra le montagne di Tarvisio, in una terra di foreste e confini, Pietro ha sviluppato un linguaggio artistico unico, che intreccia elementi della natura con suggestioni fantastiche.

Quando abbiamo pensato a come rappresentare la magia del Natale, è stato per noi naturale rivolgerci a lui. Pietro ha saputo catturare l’essenza della Tenuta in un’illustrazione speciale, dove realtà e fantasia si incontrano in un racconto visivo che parla di sogni, infanzia e meraviglia.

L’opera di Pietro è un viaggio onirico attraverso paesaggi incantati, dove creature magiche ci trasportano in un mondo senza tempo, in cui riconosciamo la nostra Tenuta, immersa in uno spazio colorato e poetico.

Abbiamo trasformato questa illustrazione in oggetti esclusivi, perfetti da regalare o da custodire. La puoi trovare su t-shirt, felpe e tote bag in cotone organico. Abbiamo anche realizzato delle stampe in formato A3, perfette per essere incorniciate e regalate.

Questi prodotti, disponibili nel nostro shop online, sono un modo per tenere con voi un frammento della Tenuta e della visione poetica di Pietro.

I PROFUMI DELLA TENUTA: LA PASSIONE DI MARIA ACQUAROLI

La nostra chef, Maria Acquaroli, non si dedica soltanto all’arte culinaria e alla creatività in cucina, ma coltiva anche una profonda passione per i profumi, capaci di evocare ricordi e suscitare emozioni. Da sempre attenta alla commistione di questi due mondi: quello dell’olfatto e del gusto, ha creato da questa passione diversi prodotti esclusivi, ideati per arricchire le vostre case con un tocco di eleganza e attenzione alla cura di noi stessi:

Lo Spray ambiente al fico verde: fresco e avvolgente, è perfetto per essere vaporizzato nell’aria, sui tappeti o sui tendaggi, regalando ad ogni stanza un’immersione nella natura. Zagara, invece, è un’acqua profumata ai fiori d’arancio, priva di alcool, delicata e rilassante. Ideale per cuscini, lenzuola e anche per il corpo, è il regalo adatto a chi cerca un momento di quiete e armonia.

LE CANDELE DEL NATALE: PROFUMI CHE SCALDANO L’ANIMA

Il Natale è un mosaico di luci soffuse e profumi che risvegliano ricordi preziosi. Maria ha racchiuso questa magia in tre candele esclusive, pensate per celebrare momenti speciali della giornata, ispirate alle atmosfere della Tenuta e ai sentori tipici del Natale:

7AM: il dolce risveglio dei sensi, un viaggio tra le note calde di brioche appena sfornate, caffè aromatico e un tocco speziato di cannella, per ricreare il tepore della colazione.


Velvet Chai: un abbraccio di spezie avvolgenti, perfetto per serate tranquille, da condividere con una merenda o un tè in compagnia delle amiche.


Focolare: l’essenza del calore domestico, con il profumo della legna che arde nel camino, ideale per le serate in cui si cerca relax, coccole e un rifugio dal mondo.

Accendere queste candele significa trasformare ogni momento in un’occasione di intimità e serenità.

I VINI DI TENUTA SERRADESCA: PER I BRINDISI PIÙ SPECIALI

Non c’è festa senza un brindisi, e i vini di Tenuta Serradesca vi accompagnano da sempre nei vostri momenti più importanti. Tra le nostre proposte troviamo Dante, il vino rosso intenso e corposo; Agata, un bianco fresco e raffinato, ed Esagono, il nostro Metodo Classico, nato dalla nostra suggestiva vigna dalla forma esagonale.

Potete acquistare i nostri vini comodamente nello shop online, scegliendo tra bottiglie singole, la versione Magnum o l’elegante tris, il regalo perfetto per offrire una degustazione completa della nostra cantina.

LA BOX DI NATALE: UN REGALO CHE RACCONTA LA NOSTRA ESSENZA

Per chi desidera un dono speciale, capace di custodire l’anima di Tenuta Serradesca, abbiamo creato la nostra esclusiva Box di Natale, un’elegante scatola in legno che racchiude il meglio della nostra produzione.

All’interno, troverete i nostri vini: Esagono Metodo Classico, ideale per i brindisi più raffinati, e Dante, il nostro vino rosso dal carattere intenso. Accanto a questi, il sapore autentico del salame nostrano e la nostra speciale giardiniera di verdure. Per un po’ di dolcezza genuina abbiamo inserito le nostre confetture artigianali. Per iniziare la giornata con gusto, abbiamo aggiunto la croccante granola, mentre la classica torta sbrisolona porta in tavola tutta la nostra storia e tradizione. A completare questa esperienza unica, una tisana digestiva e rilassante alla Vervaine, coltivata nel nostro giardino di piante aromatiche, perfetta per regalarsi un momento di puro benessere.

Il Natale è un momento unico, fatto di luci, calore e piccoli gesti che parlano al cuore. Questo’anno in Tenuta Serradesca, abbiamo cercato di raccogliere tutta la nostra passione, la cura per i dettagli e la magia del nostro mondo in prodotti pensati per accompagnarti in queste festività con eleganza e poesia.

Da parte di tutto il team di Tenuta Serradesca, auguriamo un felice inizio di questo periodo speciale ad un Natale ricco di magia e condivisione.